Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Ue/ Bilancio 2014-2020, Monti: Risultato soddisfacente
Altro

Ue/ Bilancio 2014-2020, Monti: Risultato soddisfacente

Ue/ Bilancio 2014-2020, Monti: Risultato soddisfacente
Italia limita perdite Pac,migliora coesione,riduce saldo negativo


Bruxelles, 8 feb. (TMNews)
– “Arrivando al vertice Ue, ieri, avevamo indicato due obiettivi: assicurare le risorse indispensabili per la crescita, la competitività e l’occupazione, in coerenza con gli obiettivi dichiarati dallo stesso Consiglio europeo, e soprattutto una maggiore equità, commisurando il contributo di ciascun paese alla sua prosperità relativa. Il risultato è stato soddisfacente”. Questa la valutazione a caldo del presidente del Consiglio Mario Monti dell’accordo raggiunto oggi fra i Ventisette, dopo 25 ore di negoziato a Bruxelles, sul quadro di bilancio pluriennale comunitario 2014-2020.

L’accordo, che ha fissato in 960 miliardi di euro gli impegni per i sette anni del nuovo periodo di programmazione, comporta per la prima volta nella storia dell’Ue una riduzione dell’11% rispetto al bilancio del periodo precedente (2007-2013), per il quale erano stati stanziati 994 miliardi di euro. La soddisfazione di Monti sta soprattutto nel fatto che, nel quadro di questa diminuzione generale, l’Italia è riuscita a limitare a circa un miliardo di euro le perdite sul fronte degli aiuti per la sua agricoltura (in prezzi correnti rispetto al periodo corrente), a ridurre il suo saldo netto sfavorevole da 4,5 miliardi a 3,8 miliardi di euro all’anno, come media annuale, nel confronto fra i due periodi di programmazione, e addirittura ad aumentare di 2 miliardi di euro (l’1%), rispetto all’ultima proposta di novembre, i finanziamenti Ue per le politiche di coesione, che in tutti gli altri paesi hanno subito invece una riduzione del 10%. In confronto alla proposta di novembre, in totale, l’Italia ha strappato 3,5 miliardi di euro in più per il settennio.

Un insieme di risultati non nati in una notte di negoziati, ma preparati da tempo con cura e perizia tecnica dalla ‘squadra’ europea di Monti, i ministri delle Politiche europee Enzo Moavero Milanesi, dell’Agricoltura Mario Catania e della Coesione Fabrizio Barca, che l’hanno accompagnato ieri e oggi a Bruxelles.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link