Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Usa/ Obama: Stato dell'Unione più forte, rilanciare l'economia
Altro

Usa/ Obama: Stato dell’Unione più forte, rilanciare l’economia

Usa/ Obama: Stato dell’Unione più forte, rilanciare l’economia
Presidente: serve un governo che faccia le veci di molti


New York, 13 feb. (TMNews)
– Il Presidente Barack Obama ha invitato il Congresso a sostenere l’azione del governo per rilanciare l’economia, sottolineando come lo Stato dell’Unione sia “più forte”. Nel suo discorso, il Presidente ha promesso un’amministrazione “più intelligente”, che faccia “le veci di molti e non solo di pochi”.

Obama ha iniziato il suo primo discorso sullo stato dell’Unione da quando è stato rieletto presidente, citando le parole che, nella medesima occasione, John F. Kennedy pronunciò 51 anni fa: “La Costituzione non ci rende rivali per il potere, ma partner per il progresso (…) è mio dovere descrivere lo Stato dell’Unione, migliorare è il dovere di tutti noi”.

L’inquilino della Casa Bianca ha così dato il via a un elenco di risultati raggiunti negli ultimi anni che provano il miglioramento della congiuntura economica, ma non solo. “Grazie alla perseveranza e alla determinazione del popolo americano, c’è molto progresso di cui rendere conto. Dopo un decennio di una guerra stancante, i nostri uomini e donne coraggiosi in divisa stanno tornando a casa. Dopo anni di una recessione estenuante, le nostre aziende hanno creato oltre sei milioni di nuovi posti di lavoro. Compriamo più automobili americane di quante ne abbiamo acquistate in cinque anni, e meno petrolio proveniente dall’estero di quanto ne abbiamo acquistato in 20. Il nostro mercato immobiliare sta guarendo, il nostro mercato azionario sta rimbalzando e i consumatori, i pazienti, i proprietari di una casa godono di protezioni maggiori di sempre”. (segue)

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: