Ue/ Accordo preliminare con Parlamento su vigilanza banche
Lo annuncia presidenza Irlanda. Più potere a Strasburgo su nomine
Roma, 19 mar. (TMNews) – La presidenza di turno irlandese dell’Unione europea ha annunciato l’accordo preliminare con l’Europarlamento sulla vigilanza unificata sulle banche. Un tassello chiave – già concordato a livello di leader europei – ritenuto cruciale per ripristinare fiducia e stabilità del sistema finanziario dell’Unione, secondo quanto recita un comunicato, e che in particolare spiana la strada alla possibilità per il nuovo fondo antri crisi, il Esm, di intervenire direttamente sulle banche con ricapitalizazioni.
“La vigilanza unica è l’elemento centrale dell’Unione bancaria e un passo vitale per rompere il circolo vizioso tra banche e titoli di Stato”, ha commentato il ministro delle finanze irlanmdese Michael Noonan.
L’intesa preliminare raggiunta oggi prevede una rafforzamento della traspaerenza democratica di questa vigilanza, e un maggior ruolo del Parlamento europeo sulle nomine del presidente e del vicepresidente del Comitato di vigilanza. I paesi europei hanno deciso di affidare questa vigilanza unificata sulle banche alla Bce.