Editoria/ A Bologna la Fiera internazionale del Libro per ragazzi
Dal 25 marzo. Aie: il settore cala, ma meno del resto del mercato
Milano, 20 mar. (TMNews) – L’editoria per ragazzi si affaccia alla 50esima edizione della Fiera del Libro per ragazzi di Bologna, in programma da lunedì 25 marzo, con qualche ombra e buone prospettive. Il settore registra infatti per la prima volta nel 2012 una frenata (-6%), anche se decisamente inferiore rispetto alla media del mercato trade del libro (-8%, dati Nielsen per Associazione Italiana Editori). Il merito di questo risultato – spiegano dall’Aie – è loro, dei più piccoli, che leggono molto di più della media italiana.
“La crisi non risparmia nessuno, ma per il mercato ragazzi è prevedibile un più rapido attraversamento del tunnel – ha spiegato il responsabile del gruppo editori per ragazzi di Aie Antonio Monaco -. La nostra forza sta nel fatto che i ragazzi leggono più degli adulti. La vera sfida che ci attende è dunque quella di accrescere ulteriormente lo sviluppo della lettura nei primi anni di vita e poi di saperlo conservare. Le nostre iniziative in Fiera, da Bookfaces a Facce da libri, sino alla nuova campagna per le biblioteche che lanceremo a Bologna, e che realizzeremo a maggio in tutta Italia, vogliono raggiungere proprio questo obiettivo”.
I numeri – Il settore, secondo i dati dell’Ufficio studi AIE, vale 200 milioni di euro con 184 editori attivi e 5.164 titoli pubblicati per oltre 33 milioni di copie stampate.