Governo/ da oggi al lavoro i dieci “saggi” chiamati da Napolitano
Missione difficile, dopo gli elogi arrivano la critiche politiche
Roma, 2 apr. (TMNews) – E’ il giorno dei dieci “saggi”, chiamati dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a riunirsi in due commissioni per provare a trovare punti d’intesa tra le forze politiche sui possibili obiettivi di un governo di larghe intese. Dopo gli elogi dei giorni scorsi, non sono mancate le critiche all’operato del Quirinale. Se le ironie di Grillo erano pressoché scontate – il leader 5 Stelle ha parlato di “badanti” per la democrazia – sono apparsi invece più rilevanti dal punto di vista politico i rilievi mossi dal Pdl e dal Pd, che dovrebbero essere i maggiori sostenitori del possibile esecutivo di scopo.
Sia il centrodestra sia il centrosinistra continuano infatti a parlare della necessità di avere un governo “politico”, e se il Pdl dà “dieci giorni” al Quirinale, il Pd non rinuncia all’ipotesi di un esecutivo Bersani. Condizioni preliminari che rendono ulteriormente complesso il compito – già tutt’altro che banale – dei superconsulenti chiamati dal Colle per districare la matassa della situazione politica italiana.
http://www.quirinale.it/