Cerca
Close this search box.
Musica/ Al Bano, parte il 6 aprile il suo primo tour teatrale
Altro

Musica/ Al Bano, parte il 6 aprile il suo primo tour teatrale

Musica/ Al Bano, parte il 6 aprile il suo primo tour teatrale
Debutta a Montecatini ‘È la mia vita: una storia da cantare’


Milano, 5 apr. (TMNews)
– Un po’ concerto musicale, un po’ spettacolo teatrale: si parla di “È la mia vita. Una storia da cantare”. Lo show con cui Al Bano affronta il suo primo tour teatrale, che prende il via domani sabato 6 aprile (ore 21.30) dal Teatro Verdi di Montecatini Terme. Per una tournée che toccherà i teatri delle principali città italiane e avrà nella musica dell’artista pugliese l’ideale colonna sonora di una storia tutta da raccontare: quella della vita e dei successi del cantante.

Con la regia del pugliese Gennaro Nunziante (regista dei film di Checco Zalone), Al Bano diventa protagonista di uno spettacolo teatrale, fatto di canzoni ma ricco anche di aneddoti che ripercorrono quarantacinque anni di carriera, raccontati da contributi video, che s’intrecciano con la storia musicale e non solo di un’Italia profondamente cambiata dagli anni Sessanta a oggi.

Al Bano ricorda i suoi miti e i suoi modelli, fa emergere il rapporto e l’amicizia con i colleghi e il racconto delle sue 15 partecipazioni al Festival di Sanremo, fa la storia delle sue canzoni, da quelle che cantano l’amore a quelle che denunciano disastri ambientali, forme di razzismo o emarginazione. Il tutto sul filo di un racconto che tocca anche la sua famiglia e la sua terra, elementi sempre presenti nella sua musica.

Accanto ai suoi grandi successi, anche un omaggio a Domenico Modugno, passaggi sulla lirica con l’esecuzione di alcune delle più belle arie d’opera, escursioni nel folk e nel blues. Sul palco con Al Bano, la sua storica band: Alterisio Paoletti (pianoforte), Adriano Martino (chitarra), Luana Heredia (coro), Alessandra Puglisi (coro), Elisabetta Maineri (coro).

Dopo il debutto a Montecatini, queste le successive date: 11 aprile (Brescia – Palabrescia); 12 aprile (Modena – Palapanini); 14 aprile (Torino – Teatro Colosseo); 17 aprile (Napoli – Teatro Augusteo); 20 aprile (Bari – Teatro Team); 24 aprile (Palermo – Teatro Golden); 25 aprile (Catania – Teatro Metropolitan); 30 aprile (Milano – Teatro Nazionale); 4 maggio (Sanremo – Teatro Ariston), 10 maggio (Bergamo – Teatro Creberg), 12 ottobre (Padova – Teatro Geox); 25 novembre (Roma – Teatro Sistina).

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: