Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Bce/ Maggioranza famiglie area euro proprietarie di casa: 60%
Altro

Bce/ Maggioranza famiglie area euro proprietarie di casa: 60%

Bce/ Maggioranza famiglie area euro proprietarie di casa: 60%
E’ il grosso della loro ricchezza;mentre solo un 15% va in Borsa


Roma, 9 apr. (TMNews)
– La maggioranza delle famiglie dell’area euro possiede la casa dove abita, che costituisce il grosso della ricchezza del nucleo. Il 40,7 per cento delle famiglie ha la piena proprietà dell’immobile, mentre un ulteriore 19,4 per cento lo è tramite un mutuo per un totale di famiglie proprietarie del 60,1 per cento. Questo è uno dei principali aspetti del primo rapporto sulla ricchezza delle famiglie pubblicato dalla Banca centrale europea, in collaborazione con le banche centrali nazionali di vari paesi dell’Unione valutaria.

E come spesso capita il dato medio nasconde profonde differenze a seconda dei sistemi: ad esempio se in Germania e Austria la famiglia media è in affitto nella casa dove abita, negli altri paesi invece le famiglie ne sono proprietarie. A mettere tutti o quasi d’accordo è invece l’auto: il 75,7 per cento delle famiglie ne possiede una, con un valore medio stimato di 7.000 euro.

Solo una minoranza invece, il 15 per cento delle famiglie, impegna la propria ricchezza su investimenti finanziari di vario tipo (che non siano la casa quindi o fondi previdenziali). La Bce rileva invece che il 96,4 per cento dei nuclei è titolare di depositi bancari, mentre un 33 per cento possiede assicurazioni previdenziali o sanitarie.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: