Cerca
Close this search box.
Fmi/ Calo rendimenti titoli Stato aiuta banche di Italia, Spagna
Altro

Fmi/ Calo rendimenti titoli Stato aiuta banche di Italia, Spagna

Fmi/ Calo rendimenti titoli Stato aiuta banche di Italia, Spagna
E se proseguirà potrebbe bilanciare futuri rialzi di tassi Bce


Roma, 11 apr. (TMNews)
– Il calo dei rendimenti lordi sui titoli di Stato allevia le pressioni sui bilanci delle banche italiane, e se questa tendenza alla moderazione dovesse proseguire potrebbe “mitigare in qualche misura” l’impatto di futuri rialzi sui tassi di interesse di riferimento sull’euro. Lo afferma il Fondo monetario internazionale in uno dei capitoli analitici del suo rapporto annuale sulla stabilità finanziaria (Gfsr), anticipato oggi in vista delle imminenti assemblee di primavera.

“In Italia e Spagna i possedimenti di titoli di Stato da parte delle banche sono relativamente elevati – si legge – e sono cresciuti dall’inizio della crisi. Nel 2012 la banca d’Italia ha riferito che un aumento di 200 punti base sui rendimenti costerebbe alle banche italiane il 7,7 per cento del loro capitale a causa della combinazione di aumenti dei tassi di intesse netti e cal del valore dei bond da loro posseduti”.

Sui titoli pubblici i rendimenti sono in un rapporto inversamente proporzionale con il prezzo: aumentano quando le quotazioni di un titolo calano, e viceversa. Attualmente i tassi retributivi dei Btp decennali, la scadenza solitamente più osservata, si aggirano attorno al 4,30 per cento, laddove nel luglio 2012, in piena tensione dei mercati erano arrivati a superare il 6,5 per cento.

“A mitigare il rischio di svalutazioni patrimoniali sulle banche italiane e spagnole c’è che di recente i rendimenti sui titoli pubblici sono calati; se il calo dovesse continuare – conclude l’istituzione internazionale – potrebbe bilanciare in qualche misura gli effetti di un rialzo dei tassi di interesse centrali”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: