Allarme Lancet: Cancro futuro “flagello” in paesi latinoamericani
Nel 2030 previsti 1,7 milioni di tumori e 1 milione di morti
Roma, 26 apr. (TMNews) – Il cancro rischia di travolgere i paesi latinoamericani: è l’allarme lanciato da alcuni esperti nel rapporto specifico “Lancet Oncology”, da poco presentato in una conferenza a San Paolo, in Brasile. Secondo i ricercatori, il numero di tumori nella regione è molto più basso di quello registrato negli Stati Uniti o in Europa, ma la proporzione di chi muore è molto più elevata. Nel 2030, avverte lo studio, verranno diagnosticati 1,7 milioni di casi di tumore in America Latina e nei Caraibi, con oltre un milione di morti.
Causa di questo “flagello”, che di recente si è portata via anche il leader venezuelano Hugo Chavez, sarebbero le diagnosi tardive e lo scarso accesso alle cure, secondo lo studio. Mentre l’aspettativa di vita aumenta, il cancro sta diventanto una malattia più frequente e molti paesi dell’America Latina non riescono a fronteggiarla. Le popolazioni locali, inoltre, conducono stili di vita più sedentari, mangiano cibi meno sani e bevono e fumano di più. L’esposizione al sole e l’inquinamento dell’aria farebbero il resto.
(segue)