Pena morte/Maryland sesto stato ad abolire pena capitale dal 2007
Comunicato della Comunità di Sant’Egidio
Roma, 2 mag. (TMNews) – Un giovedì speciale per il Maryland, gli Stati Uniti e il mondo: alle 10.30 di mattina ora locale, (le 18.30 in Italia) il governatore O`Malley firmerà la legge SB276, che abolisce la pena di morte nello stato.
Come si legge in un comunicato diffuso dalla Comunità di Sant’Egidio, il Maryland diventa il sesto stato americano che dal 2007 mette fuorilegge la pena di morte nel proprio ordinamento, dopo il New Jersey, il New Mexico, lo stato di New York, l`Illinois e il Connecticut. Un`accelerazione che porta a 18 gli stati americani che hanno scelto una giustizia capace di rispettare la vita in ogni circostanza. La Comunità di Sant`Egidio affianca da anni il lavoro degli abolizionisti americani e offre con la città di Roma il Colosseo per celebrare questa grande vittoria, con una accensione speciale.
Il governatore O` Malley è stato già nelle fasi precedenti uno dei maggiori sostenitori della proposta: le risorse risparmiate grazie all`abolizione della pena capitale verranno utilizzate per aiutare i familiari delle vittime di omicidi, a differenza di quanto era contemplato nella proposta di referendum abolizionista in California dove il risparmio del sistema giudiziario sarebbe stato – in caso di successo – assegnato per rafforzare la spesa per l`ordine pubblico.