Crisi/Coldiretti:21 mln italiani in mercatini,il triplo in 5 anni
7 mln ci vanno regolarmente, 14 mln ci sono stati almeno 1 volta
Roma, 4 mag. (TMNews) – Nel 2012 hanno fatto la spesa nei mercatini degli agricoltori 21 milioni di italiani, il triplo rispetto a cinque anni fa, prima dell`inizio della crisi. E` quanto emerge da una analisi Coldiretti/Censis, diffusa in occasione di “Cibi d`Italia” di Campagna Amica al Castello Sforzesco di Milano.
Si tratta di un “vero e proprio boom” trainato anche dalla crescita del 40% delle imprese agricole accreditate a Campagna Amica, che commercializzano nei mercati ambulanti e nei punti vendita organizzati nelle città e nelle campagne. “Nei mercati degli agricoltori – precisa la Coldiretti – fanno regolarmente la spesa 7 milioni di italiani e altri 14 lo hanno fatto almeno una volta”. Una opportunità resa possibile dal fatto che in Italia sono presenti quasi 7.000 punti vendita di Campagna Amica gestiti direttamente dagli agricoltori dei quali 1.105 mercati degli agricoltori, 4.739 aziende agricole, 877 agriturismi, 178 botteghe.
I prodotti più acquistati nei mercati degli agricoltori di Campagna Amica sono nell`ordine secondo una indagine Coldiretti/Swg la verdura, la frutta, i formaggi, i salumi, il vino, il latte, il pane, le conserve di frutta, la frutta secca, i biscotti ed i legumi, ma non manca l`interesse per i prodotti non alimentari come ad esempio gli agricosmetici.