Terremoti/Nessun danno per scosse in Umbria,verifiche continuano
Nella notte serie di scosse: le più forti di magnitudo 3.6 e 3.3
Roma, 8 mag. (TMNews) – Molta paura e, al momento, nessun danno per le nuove scosse di terremoto che nel cuore della notte hanno fatto tremare l’Appennino umbro. Sono state 11 i movimenti rilevanti registrate dalla scorsa mezzanotte dai sismologi dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia: l`evento più significativo è stato alle 2.52 con magnitudo 3.6, seguito poi da altre scosse, le più intense alle 2.53 e alle 6.29 di magnitudo 3.3. L’epicentro dello sciame è stato localizzato nella zona di Città di Castello e Montone, in provincia di Perugia.
Il presidente della Provincia, Marco Vinicio Guasticchi, si è immediatamente messo in contatto con il sindaco di Città di Castello Luciano Becchetta (che per oggi ha disposto la chiusura delle scuole) per coadiuvare il Comune, attivando le proprie strutture tecniche e amministrative. L’assessore alla Viabilità Domenico Caprini questo pomeriggio sarà nelle aree colpite insieme ai tecnici provinciale per le verifiche sulle infrastrutture viarie.
Intanto già dalla mattinata squadre miste di tecnici provinciali e comunali hanno effettuato sopralluoghi negli edifici scolastici, operazioni che termineranno questo pomeriggio. Guasticchi, che segue con la massima attenzione l`evolversi della situazione, ribadisce la piena disponibilità della Provincia a mettere a disposizione delle comunità colpite mezzi e personale in stretta sinergia con il Comune e la Protezione civile.
(segue)