Don Gallo/ Bagnasco: Con lui dialettica e dialogo rispettoso
Nel sociale sempre aiutato da arcivesccovi Genova
Roma, 22 mag. (TMNews) – Con Don Andrea Gallo il cardinale Angelo Bagnasco ha avuto “un dialogo sempre fraterno e rispettoso”: così lo stesso arcivescovo di Genova commentando da Roma con un gruppo di giornalisti incontrati a margine dell’assemblea generale della Cei la scomparsa del sacerdote genovese. “Ci siamo incontrati diverse volte in questi sei anni e c’è sempre stata dialettica e dialogo, lealtà, chiarezza, paternità da parte mia, affetto e amicizia da parte sua, e gli incontri sono serviti anche a chiarire situazioni che a volte creavano perplessità da qualche parte”.
Bagnasco ha ricordato l’attività di Don Gallo nel “recupero sistematico” delle persone disagiate, sottolineando che all’inizio del suo sacerdozio “è stato accolto in Diocesi dal cardinale Giuseppe Siri” e nella sua attività sociale con la comunità di San Benedetto al Porto “è sempre stato aiutato dagli arcivescovi che si sono susseguiti a Genova nel corso degli anni”.
Bagnasco ha raccontato che una settimana fa era andato a trovarlo in canonica e lo aveva trovato “molto lucido, molto magro, consapevole e sereno” e, dopo un caffè e una ave Maria insieme il cardinale lo ha benedetto. Giunto poi a Roma per l’assemblea Cei, da Genova negli ultimissimi giorni lo avevano avvisato che la situazione “era precipitata”. Bagnasco ha infine espresso l’auspicio di fare in tempo a tornare a Genova per presiedere i funerali di Don Gallo “come faccio con tutti i miei sacerdoti” che potrebbero svolgersi venerdì.