Fisco/ Baretta: Riforma a partire da tasse su lavoro e impresa
Tutte le energie del governo impegnate a dare risposte a crisi
Roma, 24 mag. (TMNews) – Il governo ha deciso di “riprendere in mano la delega fiscale che era rimasta incompiuta alla fine della scorsa legislatura” e di ripartire da lì per “una vera riforma fiscale, a cominciare dalla riduzione del cuneo fiscale”. Ad affermarlo il sottosegretario all’Economia, Pier Paolo Baretta, parlando ai microfoni de ‘L’economia prima di tutto’ su Radio Rai. Baretta ha assicurato che “tutte le energie del governo sono impegnate a dare risposte alla crisi”.
“Il peso delle tasse sul lavoro e sull’impresa è eccessivo. Un lavoratore prende poco e costa troppo all’impresa. Si tratta quindi di liberare queste energie però bisogna stabilire uno schema di priorità…siamo al limite del 3% e speriamo che la prossima settimana l’Europa ci tolga dalla procedura di infrazione, e ci sono tutte le condizioni perché ciò avvenga”.
“Nelle prime due settimane – ha proseguito citando il decreto sui pagamenti della P.a., lo stop della prima rata dell’Imu, la Cig in deroga, la proroga per i precari della pubblica amministrazione – ci siamo dedicati con tutte le energie possibili a dare prime risposte alla crisi economica che resta pesante e tutte le analisi lo confermano purtroppo. Adesso – ha concluso – stiamo lavorando sull’Iva e la proroga del bonus energia ed, entro metà agosto, facciamo la riforma complessiva della tassa sulla casa Imu, Tares”.