Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Siria/ Wsj: regime sopravvive grazie a rete di imprenditori leali
Altro

Siria/ Wsj: regime sopravvive grazie a rete di imprenditori leali

Siria/ Wsj: regime sopravvive grazie a rete di imprenditori leali
Non solo per gli aiuti militari di Russia, Iran ed Hezbollah


Roma, 25 mag. (TMNews)
– Non è solo l’appoggio militare di Russia, Iran ed Hezbollah a garantire la sopravvivenza del regime di Damasco, ma anche la rete di imprenditori siriani su cui può contare il Presidente Bashar al Assad per resistere agli effetti devastanti della guerra e delle sanzioni economiche internazionali. Imprenditori come Mohammed Jaber, capace di organizzare convogli armati per trasportare e distribuire carburante nel Paese, e per questo finito nel mirino di Unione europea, Lega Arba e Dipartimento del Tesoro Usa.

Prima della guerra la Siria produceva circa 380.000 barili di greggio al giorno, mentre oggi se ne contano solo 50.000. Il grosso il greggio arriva da Iran e Iraq: Jaber stima siano quasi due milioni i barili di greggio che arrivano ogni settimana a Latakia dall’Iran, poi raffinati a Homs e Baniyas, nei pressi della città di Qusayr, che il regime sta tentando di strappare al controllo dei ribelli. Per quasi un anno, anche l’Iraq ha garantito greggio a Damasco, per cui ogni mese Jaber volava a Baghdad con valigie piene di centinaia di migliaia di dollari in contanti.

“Noi siamo con il regime fino al midollo – ha detto l’imprenditore al Wall Street Journal – se il Presidente Assad ci chiede il sangue, siamo pronti a darglielo”. Secondo Jaber, il Presidente si trova alle prese con la stessa “cospirazione” che dovette fronteggiare il padre negli anni ’80, quando si scontrò con ribelli islamici e miliziani legati al Fratelli musulmani. Per quanto riguarda lo scontro in atto oggi, per Jaber la vera guerra non è ancora iniziata, dicendosi pronto a mobilitare 100.000 uomini della sua città, Latakia, qualora il regime lo chiedesse. “Anche se tutto il mondo fosse contro di noi, noi non abbandoneremmo la Siria e il suo leader, Bashar al Assad”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: