L'agnolotto gobbo è uno dei piatti più caratteristici della tradizione astigiana, tutelato da una denominazione De.Co. e con un'associazione – la Corte dell'Agnolotto Gobbo – dedita alla
L'agnolotto gobbo è uno dei piatti più caratteristici della tradizione astigiana, tutelato da una denominazione De.Co. e con un'associazione – la Corte dell'Agnolotto Gobbo – dedita alla conservazione della sua ricetta. Prepariamo insieme questo piatto con i cuochi del ristorante Del Casot di Castell'Alfero.
Ingredienti
Per il ripieno:
300 gr di bocconcini di carne di vitello
300 gr di bocconcini di lonza di maiale
150 gr di salsiccia di puro suino
300 gr tra scarola ed erbette ben lavate
6 uova
200 gr di parmigiano reggiano grattugiato
150 gr di fondo misto di sedano, carote e cipolle
1 rametto di rosmarino
sale
pepe
noce moscata
Per la pasta alluovo:
1 kg di farina
30 gr di sale
15 uova intere e 15 rossi
50 gr di olio extravergine di oliva sale
Preparazione
Rosolare sulla piastra in una capace pentola le verdure in olio e poco burro, aggiungere il rosmarino, la salsiccia e le carni tagliate a bocconcini medio piccoli. Dorare bene il tutto, coprire con un coperchio e proseguire la cottura mescolando di tanto in tanto e aggiungendo brodo se tende ad attaccare. Trascorsi 45-50 minuti, aggiungere le verdure precedentemente lavate e ben strizzate, regolare di sale e pepe, coprire nuovamente e stufare a fuoco lento fin quando la carne ben cotta tenderà a disfarsi. Una volta freddo, passare il ripieno al tritacarne, quindi condirlo con i rossi duovo, la noce moscata, il parmigiano e, se necessario, un po di sale. Preparare la pasta mettendo uova, farina, sale e olio nellimpastatrice e impastare fino ad ottenere un composto ben compatto ed omogeneo. Tirare la pasta più volte alla sfogliatrice fino ad ottenere un foglio sottile. Mettere il ripieno in una sacca da pasticceria e formare piccoli mucchietti di ripieno sulla sfoglia, distanti circa un centimetro luno dallaltro e ripiegare dando la classica forma quadrata. Cuocere gli agnolotti in abbondante acqua salata, scolare con una schiumarola e saltare in una padella con una noce di burro e un cucchiaio di sugo di stinco fino a che gli agnolotti non risulteranno ben legati. Ristorante D
Ristorante Del Casot
Regione Serra Perno, 76/77
CastellAlfero (AT)
Tel. 0141/204118
info@ristorantedelcasot.it
www.ristorantedelcasot.it