Arrivano ad Asti sei artisti per stupire oltre 600 ragazzi della scuola Martiri e Brofferio con giochi e musiche capaci di coinvolgere tutto il pubblico che, alla fine, non può che applaudire con gioia
Arrivano ad Asti sei artisti per stupire oltre 600 ragazzi della scuola Martiri e Brofferio con giochi e musiche capaci di coinvolgere tutto il pubblico che, alla fine, non può che applaudire con gioia. Entrano più carichi di una batteria nuova, con l’entusiasmo e l’emozione di chi vuole trasmettere al pubblico, e ci riesce, l’importanza dei vari modi di far musica come: la polifonia, la confusione e la monodia.
È successo tutto in una giornata di novembre, per la precisione giovedì 24, presso il “teatro Giraudi” della cittadina astigiana. All’interno di questo particolare scenario, questi fantastici artisti, grazie ai loro strumenti e alle voci, sono stati capaci di trasformare, ciò che sembrava una semplice e noiosa attesa in un grande spettacolo contornato da mille colori.
È stato possibile “vedere” la polifonia ed “ascoltare” il movimento; il gruppo teatrale ha raccontato fra le note musicali storie antiche e ha reso gli spettatori complici e protagonisti di tutto il programma.
Draetta Riccardo e Russelli Andrea, classe 2 C della Scuola Secondaria di I grado A. Brofferio