Classico dei classici, in onore di questo piatto vengono organizzate sagre e feste di paese. Ecco come prepararlo con la ricetta del ristorante Garibaldi di Cisterna.Ingredienti per 6 persone1 kg tra
Classico dei classici, in onore di questo piatto vengono organizzate sagre e feste di paese. Ecco come prepararlo con la ricetta del ristorante Garibaldi di Cisterna.
Ingredienti per 6 persone
1 kg tra fegato di vitello, cervella scottata, schienali scottati, fettine di vitello, costolettine di agnello
6 rocchetti di salsiccia
6 rombi di semolino dolce
6 amaretti piemontesi
farina, 4 uova
pangrattato
olio per friggere, sale
limone e prezzemolo per guarnire (facoltativi)
Preparazione
Tagliare il fegato e il vitello a fettine piccole; dividere la cervella e gli schienali a pezzetti; battere leggermente le costolettine di agnello. Infarinare gli amaretti, quindi passarli insieme con i rombi di semolino nelle uova leggermente sbattute e poi nel pangrattato. Passare anche tutte le carni nella farina, poi nelle uova e infine nel pangrattato. Versare in una padella abbondante olio e quando sarà ben caldo friggere i pezzetti di carne a più riprese e nel seguente ordine: prima le costolette di agnello, poi le fettine di vitello, quelle di fegato, la cervella e gli schienali. A mano a mano che sono pronti scolarli con il mestolo forato, passarli su carta assorbente da cucina a perdere lunto in eccesso e tenerli in caldo.
Versare olio in unaltra padella e friggere gli amaretti e i rombi di semolino; scolarli, far perdere lunto in eccesso su carta assorbente da cucina e tenerli in caldo. In un tegame friggere i pezzetti di salsiccia (volendo, si può impanare anche la salsiccia). Distribuire i vari fritti nei piatti individuali, salare e servire immediatamente, decorando a piacere con spicchi di limone e foglioline di prezzemolo.
Ristorante Garibaldi
Via Italia, 1
Cisterna Dasti (AT)
Tel. 0141/979118
Fax 0141/979118
ilgaribaldi.vaudano@libero.it
www.albergoristorantegaribaldi.it