Sabato, nel “fusà” di Rocca, Botteon e compagni hanno alzato il ritmo fin dalle battute iniziali, portandosi in breve a condurre per 5 a 0. I locali sono scesi in campo con Matteo Bertone, Alberto Botteon, Elia Volpe, Luca Vergnasco e Gabriele Stetco. Replica sul versante opposto con Samuel Valle, Davide Soffientino, Davide Tirone, Luca Soffientino e Alberto Gallia. Timida reazione del Portacomaro che metteva a referto il primo punto, 6 a 1, ma il match appariva chiaramente incanalato in direzione Rocca. Volpe in particolare piazzava alcuni colpi sui quali il terzetto arretrato biancoverde andava in difficoltà. Dal 6 a 1 si passava sul 9 a 2 a favore del team di Berruti e Prai. Segnali di risveglio nelle file ospiti grazie a Valle e a Davide Soffientino, con il “gap” nel punteggio che si assottigliava: 9 a 4 il parziale. Ci si attendeva l’inizio della riscossa del Portacomaro, ma Bertone e Botteon rilanciavano le quotazioni dei rocchesi stroncando sul nascere ogni velleità dei rivali di rifarsi sotto. Toccata quota 10, (a 5) i padroni di casa, sostenuti dal gran pubblico presente, davano il via ad una lunghissima volata che consentiva loro di mettere a referto un “break” di 6 a 0 che sanciva la fine dell’incontro. Sede dello spareggio sarà con ogni probabilità Montechiaro, sferisterio ”Beppe Tirone”, impianto di gioco che meglio si confà alle caratteristiche tecniche della formazione portacomarese.
Pur giocando a tratti un eccellente partita il Rilate non è riuscito ad imporre lo stop al Grazzano. Al “Tirone” di Montechiaro i primi tre trampolini scivolavano via all’insegna dell’equilibrio. Il Rilate, schierato con Federico Belvisotti, Simone Maschio, Matteo Forno, Gabriele Manzi e Donato Filomena, dalla situazione di vantaggio di 4 a 3 veniva però rimontato e superato dal Grazzano: 4 a 6 il parziale. Gli aleramici, in campo con Vittorio Fracchia, Alessio Olìvieri, Emanuel Monzeglio, Samuele Carpignano e Mattia Musso, approfittando di un momento di flessione del quintetto di casa scavavano un solco nel punteggio portandosi avanti 9 a 4. Fracchia e compagni non forzavano i tempi, rifiatavano in vista della scontata reazione dei montechiaresi e dopo sei trampolini conservavano due lunghezze di margine: 8 a 10 il risultato.
La successiva terzina di giochi li vedeva allungare, 9 a 12, grazie ad un ottimo Olivieri e alla puntualità dei due terzini Musso e Carpignano nel chiudere alcuni “quindici” di notevole spessore. Il Rilate di Beppe Bonanate era encomiabile in questo frangente nel restare attaccato alla partita, 11 a 13, ma l’ultimo trampolino era tutto a favore del Grazzano che archiviava la pratica sull’11 a 16. Il team di Piero Redoglia attende ora di conoscere quale sarà l’avversario con il quale misurarsi in finale domenica 10 agosto.