Lettera aperta ai genitori
Altro

Lettera aperta ai genitori

Nessun genitore può capire sempre quello che il figlio gli chiede, anche se pensa di conoscerlo a fondo

Nessun genitore può capire sempre quello che il figlio gli chiede, anche se pensa di conoscerlo a fondo. Per comprendere  e costruire un bel rapporto con i propri figli, i genitori devono imparare ad ascoltarli, non soltanto stare a sentirli. I ragazzi hanno bisogno di essere seguiti di più durante l’adolescenza, e questo significa che i genitori devono stare attenti a quello che succede loro, nell’ambiente scolastico e sportivo, ma soprattutto conoscere le relazioni sociali dei figli: quello che gli adolescenti temono di più per se stessi è la solitudine e il sentirsi emarginati dai propri coetanei. Un consiglio prezioso che vorrei dare ai genitori è questo: senza farvi notare, cercate di capire cosa sta accadendo al vostro figlio adolescente, in una sorta di “spionaggio silenzioso” per il suo bene. Mi spiego meglio: andate a vedere un suo allenamento, o una gara sportiva, per fargli capire che voi ci siete e che tenete a lui, oppure accompagnatelo ogni tanto a scuola in macchina con voi.

Raccontate ai vostri figli adolescenti quello che vi è successo durante la giornata e quello che vorrete fare l’indomani: parlate di qualsiasi cosa, l’importante è comunicare. Un altro consiglio che vorrei darvi, cari genitori di adolescenti, è quello di portare i vostri figli dove desiderano andare insieme a voi: una giornata al mare o in montagna, oppure a fare un giro per negozi . Una cosa importante è sicuramente questa: festeggiate ogni occasione tutti insieme, in famiglia, soprattutto i compleanni e il Natale. Un ultimo pensiero che vorrei lasciarvi riguarda il divorzio. Sappiamo tutti quanto sia drammatico per i figli quando sono ancora piccoli, ma durante l’adolescenza è davvero tragico da sopportare, perché fa troppo male vedere che le persone che ci hanno cresciuto si allontanano irreversibilmente: questa separazione influirà pesantemente sul rapporto con i figli.

Nell’adolescenza abbiamo davvero tanto bisogno di poter contare su di voi.

I., 14 anni

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale