Venerdì 29 aprile nell’Aula Magna dell’Università di Asti sono state premiate le opere artistiche e i video relativi alle attività educative che, tra febbraio e aprile, hanno coinvolto gli studenti del secondo anno delle scuole secondarie di primo grado di Asti
Venerdì 29 aprile nell’Aula Magna dell’Università di Asti sono state premiate le opere artistiche e i video relativi alle attività educative che, tra febbraio e aprile, hanno coinvolto gli studenti del secondo anno delle scuole secondarie di primo grado di Asti.
La commissione del progetto scuola “Noi per voi” ha analizzato moltissimi disegni, slogan, video nati dal lavoro interattivo svolto a scuola da Silvia Cussotto, esperta del SERT di Asti nella prevenzione all’ alcoolismo.
Tra i migliori elaborati sono stati premiati quelli realizzati dalle classi 2°A e 2ºC della Scuola Media JONA: questi lavori vogliono sottolineare che l’alcol è un pericolo non solo per se stessi, ma anche per gli altri.
Il progetto della classe 2ºC evidenzia i danni che avvengono durante il contatto dell’alcol con il fegato, rovinandolo al suo interno.
I ragazzi della 2ºA invece hanno sottolineato, con il loro video, che bere alcol non aiuta né a crescere né a diventare adulti, ma danneggia fortemente la psiche: è molto meglio passare del tempo con gli amici a divertirsi in compagnia e scherzare serenamente. Grazie a questo progetto i ragazzi hanno compreso i pericoli della dipendenza patologica dall’alcol.
Guarda il video realizzato dai ragazzi della Jona
Valeria Ceccato e Andrea Mortara (classe II A)