All’evento si praticano diversi sport tra cui: salto in lungo, 1000 metri, salto ad ostacoli, staffetta, salto in alto, lancio del giavellotto, 40 metri e negli sport invernali, sci e snowboard. Le gare si svolgono in orario scolastico al mattino presso il campo di atletica mentre per gli sport invernali ci si trasferisce a Limone
Ogni anno le classi delle scuole Secondarie di Primo grado di Asti e Provincia partecipano ai “Giochi della Gioventù”. All’evento si praticano diversi sport tra cui: salto in lungo, 1000 metri, salto ad ostacoli, staffetta, salto in alto, lancio del giavellotto, 40 metri e negli sport invernali, sci e snowboard. Le gare si svolgono in orario scolastico al mattino presso il campo di atletica mentre per gli sport invernali ci si trasferisce a Limone.
Per quanto riguarda l’atletica, prima di questo grande evento, ci sono le qualificazioni interne della scuola. Chi viene selezionato, ossia i primi sei, accede alle fasi provinciali. Le classi prime non hanno diritto a partecipare ai regionali al contrario delle seconde e delle terze. Alle gare di atletica 2015-2016 hanno partecipato alcuni alunni della ex 1°B: Toniolo Carlotta , Gatti Guglielmo e Pellitteri Alessandro che si sono cimentati nei 1000 m e si sono qualificati rispettivamente sesta nella categoria femminile e secondo e terzo nella categoria maschile.
Era una giornata fredda e nebbiosa, c’erano alunni di tutte le scuole medie di Asti e provincia e c’erano anche alcuni genitori a fare il tifo. È stato faticoso ed eravamo tutti molto emozionati, ma è stata una grande soddisfazione perché la nostra squadra femminile dei 1000 m si è aggiudicata una coppa che poi orgogliosamente abbiamo consegnato alla nostra Dirigente.
È stata una bellissima esperienza prendere parte ai “Giochi della Gioventù” e speriamo di poter partecipare nuovamente quest’anno e ottenere risultati positivi per noi e par la nostra scuola.
2B – Brofferio – Alunni Gatti Guglielmo, Camagna Umberto, Toniolo Carlotta, Pellitteri Alessandro, Bastita Edoardo, Faggella Serena, De Milano Giovanni