Un piatto che riporta alla mente la cucina tradizionale di una volta, casalinga e genuina. Se poi a impreziosire la ricetta c'è anche il tartufo… Ecco come preparare i pansotti all'uovo con
Un piatto che riporta alla mente la cucina tradizionale di una volta, casalinga e genuina. Se poi a impreziosire la ricetta c'è anche il tartufo… Ecco come preparare i pansotti all'uovo con le indicazioni de La Braja.
Ingredienti per 4 persone
300 gr di farina bianca
200 gr di ricotta piemontese fresca
100 gr di parmigiano grattugiato
100 gr di spinaci cotti e strizzati
7 uova
un po di prezzemolo tritato
80 gr di burro
sale
pepe
Preparazione
Per la sfoglia, mettere sulla spianatoia la farina, due uova intere, un po dacqua tiepida e un pizzico di sale. Impastare bene e fare riposare sotto ad un tavagliolo.A parte preparare il ripieno con la ricotta, metà del parmigiano, un uovo intero, gli spinaci tritati, il prezzemolo, sale e pepe e amalgamare il tutto. Passare la pasta alla sfogliatrice molto sottile e con lapposita rotellina tagliare due quadrati di dieci centimetri di lato per ogni pansotto. Versare il ripieno in una tasca da pasticceria e, su uno dei due quadrati di sfoglia, fare un cerchio di ripieno piuttosto sottile e largo. Al centro del cerchio mettere un tuorlo duovo. Ricoprire con il secondo quadrato di sfoglia, badando bene di chiudere tutti i lati. Versare i quattro pansotti così preparati in acqua bollente salata, cuocere per quattro minuti circa, scolare e impiattare. Condire con laltra metà del parmigiano, il burro fuso e, in stagione, con una pioggia di lamelle di tartufo. Attenzione: il tuorlo duovo allinterno del pansotto deve essere ancora morbido. Lo stesso pansotto, in primavera può essere servito con asparagi e una fonduta di Raschera.
La Braja
Via San Giovanni Bosco, 11
Montemagno (AT)
Tel. 0141/653925
info@labraja.it
www.labraja.it