Ogni escursionista che si rispetti conosce due regole fondamentali: prevenzione e informazione. Nasce in questottica Vetta, lapplicazione per smartphone voluta dalla Regione Piemonte che
Ogni escursionista che si rispetti conosce due regole fondamentali: prevenzione e informazione. Nasce in questottica Vetta, lapplicazione per smartphone voluta dalla Regione Piemonte che consente di essere aggiornati sulle condizioni di meteo e neve, di disporre delle segnalazioni sul pericolo valanghe per 13 settori alpini e 3 collinari, il tutto aggiornato in tempo reale. Per ora disponibile su dispositivi Android, lapplicazione consente di visualizzare in modo dinamico e interattivo, sulla base cartografica di Google maps, i dati e le previsioni del tempo emesse dallArpa Piemonte.
«Il servizio spiega Gian Luca Vignale, assessore alla montagna della Regione Piemonte – è dedicato a tutti coloro che frequentano la montagna piemontese, per una sciata o per una semplice passeggiata, con la speranza che grazie a questa applicazione si possa diffondere una cultura della sicurezza in montagna che permetta a tutti di informasi delle condizioni nivo-metereologiche»
Vetta è stata realizzata dal Consorzio per il Sistema Informativo in collaborazione con Arpa Piemonte e tra qualche settimana sarà disponibile anche la versione iOs, installabile attraverso lApp Store.