Sono 13 i primi laureati totalmente astigiani in Scienze motorie. Per la prima volta, infatti, si è tenuta la sessione di laurea nellaula magna di piazzale de André. Tre di loro – Erika
Sono 13 i primi laureati totalmente astigiani in Scienze motorie. Per la prima volta, infatti, si è tenuta la sessione di laurea nellaula magna di piazzale de André. Tre di loro – Erika Culasso, Luca Mattina e Alexandru Nicolae Ungureanu – hanno presentato una tesi di tipo esperienziale/sperimentale alla commissione presieduta dal professor Giuseppe Alloatti e composta dai docenti Marco Alessandria, Maria Pia Bussa, Donato Formicola, Monica Liubicich, Francesca Magno, Maria Cristina Morandini, Giovanni Musella, Claudio Zignin. Gli altri dieci, invece, hanno consegnato alla commissione una tesi "compilativa", che non è stata discussa pubblicamente.
Ecco i nomi dei neo dottori e le rispettive votazioni: Erika Culasso (100/110), Luca Mattina (108), Alexandru Nicolae Ungureanu (110 e lode), Luca Balla (90), Silvia Beltramo (88), Angela Lucia Camerlengo (100), Lorenzo Gasparini (102), Riccardo Gerbi (95), Andrea Licciardi (92), Marco Marianini (95), Luca Napolitano (94), Michela Ronco (94), Luca Tapparo (102). Tra questi, appunto, il voto massimo è andato ad Alexandru Ungureanu, 25 anni, di origine romena, residente in Italia da 11 anni. Dopo la laurea triennale, proseguirà con quella magistrale, fermo restando il suo impegno lavorativo che, già dal prossimo 3 agosto, lo vedrà in Sud Africa al seguito della nazionale di Rugby under 19.
«Collaboro con la Federazione italiana Rugby – spiega – nello specifico con la sede distaccata di Torino, che raggruppa le società piemontesi e liguri. Per loro sono video analyst, ovvero filmo le partite per poi analizzarle e studiare il comportamento in campo dei giocatori. Con questo compito sono stato quindi convocato per seguire la nazionale under 19 in Sud Africa, dopo essere già andato, lo scorso aprile, con la nazionale under 17 in Inghilterra». Inoltre, da settembre, parteciperà ad un progetto del Cus (Centro universitario sportivo) di Torino.
e. f.