Cerca
Close this search box.
2,5 milioni per la sicurezza di 18 scuole
Attualità

2,5 milioni per la sicurezza di 18 scuole

Il sindaco Brignolo ha presentato i lavori di ristrutturazione svolti e che si svolgeranno in 18 scuole dell’infanzia

Sabato mattina in piazza San Secondo, sotto un sole tipicamente estivo, il sindaco Fabrizio Brignolo coadiuvato dagli assessori Marta Parodi e Alberto Ghigo, ha illustrato i lavori di ristrutturazione svolti e che si svolgeranno in 18 scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di Asti. Nonostante, a causa della crisi, ci siano sempre meno risorse economiche, scelta fortemente voluta dal nostro Comune è stata quella di migliorare la sicurezza delle scuole investendo per questo progetto 2.500.000 di euro e garantendo così ai nostri figli un ambiente più sicuro, moderno e stimolante.

Innanzi tutto è stata verificata la sicurezza dei soffitti di tutte le scuole astigiane e in casi di urgenza ad esempio nella scuola d’infanzia Miroglio, come ha fatto notare Roberto Zanna rappresentante 3° circolo didattico, ci si è assicurati che i lavori fossero eseguiti immediatamente.

Le altre prestazioni, quali trattamenti antiscivolo per i pavimenti, rifacimento pavimentazioni interne o esterne, uscite di sicurezza, messa a norma di ringhiere e finestre, rifacimento tetto, impermeabilizzazione cornicioni ecc., interventi meno urgenti ma non meno importanti, verranno eseguite e completate durante il periodo estivo in modo da creare meno disagio possibile a insegnanti e allievi.

In piazza San Secondo sono stati messi a disposizione e lasciati per tutta la giornata di sabato totem illustrativi non di promesse ma di lavori già eseguiti o in corso d’opera. Importante in questo progetto è stato anche l’aiuto che gli alpini (circa 180) hanno generosamente dato mettendosi a disposizione per intonacare, tinteggiare, curare giardini e orti e collaborando così con la nostra amministrazione.

Sui vari totem che verranno lasciati fuori dalle scuole c’è uno spazio lasciato appositamente in bianco e che i ragazzi e i bambini dovranno riempire con richieste o disegni affinchè si sentano partecipi anche loro dei lavori che si stanno svolgendo. Appuntamento allora a fine estate per verificare che tutti i lavori siano stati portati a termine.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale