Ammontano a 245 mila euro i fondi per la manutenzione delle strade del Comune di Nizza Monferrato, oggetto di un doppio appalto. La prima parte, per 145 mila euro complessivi, è già stata assegnata
Ammontano a 245 mila euro i fondi per la manutenzione delle strade del Comune di Nizza Monferrato, oggetto di un doppio appalto. La prima parte, per 145 mila euro complessivi, è già stata assegnata alla Italfrese di S. Damiano d'Asti, al momento all'opera nel rappezzare il manto in vari punti della città; la seconda, dei restanti 100 mila euro, è destinata a essere utilizzata l'anno prossimo. «Si tratta di manutenzione e messa in sicurezza delle strade ?- specifica l'assessore ai lavori pubblici e vice sindaco nicese Gianni Cavarino ?- Non un rifacimento dell'intera rete, ma interventi là dove l'asfalto è più dissestato, nonché dei punti di cui ci si è occupati meno di recente. In alcuni casi si lavora su tratti di vie, anziché sulle vie intere, laddove le condizioni sono più critiche solo per una parte».
Dove necessario avviene la scarificazione, ovvero la rimozione di circa 10 centimetri di asfalto. Spiega l'Assessore: «Diventa indispensabile per impedire al manto stradale di diventare, a seguito dei vari passaggi, più alto del marciapiede adiacente. In caso contrario, ne risulterebbero problemi di chiusura dello scarico e mancato deflusso dell'acqua piovana». La lista completa dei percorsi oggetto di intervento entro la fine di quest'anno comprende le strade extraurbane di regione Sernella, strada Annunziata e strada Cremosina; tratti di via 1613 e di corso Acqui. Continua Cavarino: «L'intento originario era rifare l'intero corso Alessandria, ma poi ci siamo trovati di fronte ad alcuni punti ancora in buone condizioni, perciò l'opera è stata parziale, risparmiando risorse per altre zone più critiche».
Manutenzione anche per via Mazzarello, il tratto di via Volta che parte da via Verdi, parte del percorso attorno a piazza XX settembre, l'adiacente via San Martino, parte di via Gozzellini e la rampa della tangenziale in direzione Canelli. Per la metà di intervento del 2016 si guarda invece a via d'Azeglio, via Crova, via Cordara, strada Vecchia d'Asti, via Buccelli e il tratto da completare della Baglio-Fontanile: probabile inizio dei lavori in primavera. Il resoconto tocca le manutenzioni stradali a maggiore respiro; per i piccoli rappezzi e gli interventi urgenti, i lavori sono stati assegnati alla ditta Saracino di Nizza, per un importo di 35 mila euro. Altro punto in cui si è lavorato, rifacendo lo scarico, è piazza Garibaldi sul lato del supermercato Gulliver. Conclude l'Assessore: «Per tutti i lavori ringrazio l'Ufficio Tecnico, Lavori Pubblici, che ha seguito interamente le operazioni dal progetto fino all'appalto».
Fulvio Gatti