“Voglio un sito web!”, questa è la richiesta che ci sentiamo rivolgere più frequentemente dai nostri clienti. Ecco, noi non creiamo siti web perché siamo convinti che sia una perdita di tempo e denaro
“Voglio un sito web!”, questa è la richiesta che ci sentiamo rivolgere più frequentemente dai nostri clienti. Ecco, noi non creiamo siti web perché siamo convinti che sia una perdita di tempo e denaro: abbiamo deciso di raccogliere in un articolo i 5 motivi che ci spingono ad affermare che avere un sito web non serve a nulla:
- Avere un sito web non vuol dire che sia visibile:
Mentre viene sviluppato è necessario intervenire affinché una volta online questo spunti tra i risultati di ricerca, ergo, se un tuo potenziale cliente cerca sul web uno dei prodotti/servizi che offri, il tuo sito deve comparire tra i primi risultati di ricerca altrimenti è come se non esistessi. È come scegliere tra l’avere il negozio sulla via principale oppure in una piccola via secondaria dove non passa mai nessuno: capisci la differenza? Morale: occorre uno specialista SEO (Search Engine Optimization) che si occupi di posizionare bene il tuo sito.
- Avere un sito web non vuol dire che le persone debbano visitarlo:
Come fanno i tuoi potenziali clienti a visitare il tuo sito se non lo conoscono e in quel momento non stanno cercando il tuo prodotto/servizio su Google? Non basta inviare un sms ad amici, parenti, ex fidanzati/e, ex colleghi/e che ci stanno pure antipatici, è necessario sviluppare una strategia multifocale che permetta di veicolare maggiore traffico al tuo sito web anche attraverso attività pubblicitarie.Morale: occorre un esperto di Social Marketing e di Web Advertising che possa trovare la strategia ideale per far emergere la tua azienda tra le tante secondo il tuo budget e le tue necessità.
- Avere un sito web non vuol dire che le persone trovino ciò che cercano:
Se il tuo sito è del 2001 oppure è stato prodotto in modo naif, molto probabilmente non è stato costruito pensando all’esperienza del visitatore e al percorso ottimale che questo deve compiere tra le varie pagine: avere un sito significa mostrare ai visitatori uno specchio di te e della tua azienda, e come in un tour guidarli tra i contenuti più rilevanti per il tuo business. Morale: occorre un professionista in “user experience” (esperienza utente)
- Avere un sito web non vuol dire che le persone ti contattino:
Scommetto che i contatti sul tuo sito (se già ne hai uno) si trovano in fondo alla pagina, tra le note legali, oppure nell’ultima voce del menu “contatti”. È così? Se la risposta è sì, probabilmente non sai che sul web, il modo migliore per fare in modo che le persone compiano un azione è chiedere loro di farlo. Un esempio? Vuoi che un utente ti chieda un preventivo? Digli come farlo e fai in modo che sia semplice, veloce e intuitivo. Morale: occorre un esperto di Web Marketing che sia in grado di stabilire a priori, e durante lo sviluppo del sito web, in che modo l’utente può svolgere un’azione che generi valore per la tua azienda. Che sia tramite un modulo da compilare o tramite una newsletter, l’esperto di Web Marketing è colui che ti aiuta a generare più contatti.
- Avere un sito web non vuol dire che le persone comprino un tuo prodotto/servizio:
Hai o vorresti un sito tramite il quale vendere i tuoi prodotti/servizi? Conosci la differenza tra un sito vetrina e un e-commerce? Il sito vetrina ti permette di esporre, come in una vetrina appunto, la tua merce in modo da generare interesse e possibilmente richieste di preventivo oppure ordini. Un e-commerce è una struttura molto complessa che permette agli utenti di acquistare direttamente online i tuoi prodotti/servizi ovvero di effettuare una transazione monetaria sul tuo sito, per questo deve essere solido, sicuro e ben strutturato. In entrambi i casi vigono tutte le regole viste fin ora: se gli utenti non trovano il tuo sito, non lo visitano, non riescono ad orientarsi al suo interno o non siano spinti a compiere un azione, non arriveranno mai all’acquisto.
Per concludere: non basta farsi fare il sito dal nipote dell’amico dello zio e sperare che questo generi valore per la tua azienda. Affidati a professionisti: investire in attività di comunicazione nel medio-lungo periodo risulterà molto più soddisfacente se gli obiettivi sono ben definiti e raggiungibili. Se vuoi iniziare a farlo, visita il nostro sito www.sunlightmarketing.it