Commozione a Costigliole per la scomparsa di Spartaca Irlando, storica figura del volontariato in paese. Aveva 94 anni e risiedeva in frazione San Michele. Per tanti anni, prima con il marito Demetrio Sartoretto e poi continuando lei stessa, è stata impegnata come volontaria della Croce rossa di Costigliole. «La ricordiamo con affetto e gratitudine per il costante impegno e disponibilità resi alla Croce rossa. Grazie anche alla loro conoscenza della città di Torino, per tanti anni Demetrio e Spartaca si erano occupati in particolare di accompagnare chi aveva bisogno negli ospedali del capoluogo piemontese. Ha poi continuato il suo impegno, ancora negli ultimi anni, presenziando nelle occasioni ufficiali e portando il nostro gagliardetto», ricorda Giorgio Gozzelino, delegato della Croce rossa costigliolese. Ma il suo mettersi a disposizione della comunità si estendeva anche ad altri ambiti, dalla Pro loco alla parrocchia. E a ricordare la signora Spartaca è anche il parroco di Costigliole don Beppe Pilotto: «Ha sempre collaborato con la parrocchia costigliolese e con particolare affetto alla chiesa della frazione San Michele, di cui era considerata la custode». Anche il sindaco Enrico Cavallero ha ricordato Spartaca per la sua dedizione alla famiglia e al volontariato, insieme al legame personale di affetto.
Spartaca Irlando lascia i figli Maria Assunta con Giovanni e Valter con Tatiana, nipoti e pronipoti. Domenica sera, 27 luglio, alle 20,30, sarà recitato il rosario nella chiesa parrocchiale di Costigliole; lunedì, alle 10,30, nella stessa chiesa sarà celebrato il funerale, con partenza alle 10,15 dall’abitazione in strada Chiesa San Michele, nella borgata costigliolese.