Una domenica tutta all’insegna dell’ecologia e del paesaggio quella che si è vissuta a Costigliole d’Asti grazie alle iniziative allestite dall’amministrazione comunale e a cui hanno aderito i cittadini. “Oggi il paese ha fatto le prove per un ritorno alla normalità”, ha sottolineato nella serata di domenica il sindaco Enrico Cavallero. Gli appuntamenti della giornata hanno riguardato la passeggiata ecologica a cui hanno aderito una rappresentanza di cittadini e associazioni, e letture per i bambini, nell’ambito dell’iniziativa “Nati per leggere”, nella splendida cornice dell’anfiteatro realizzato lo scorso anno dal Comune nella borgata di San Michele, il punto più alto del paese da cui si gode di una pregevole vista.
Per la passeggiata “Puliamo il paese” ci si è ritrovati di fronte alla sede degli Alpini, in località Salerio: “In due ore i volontari hanno riempito oltre 130 sacchi di immondizia raccolti sulle nostre strade, dimostrando spirito collaborativo, amore per il paese, ma soprattutto che l’ambiente è un bene di tutti”. Dalle bottiglie, lattine, tappi ai mozziconi di sigarette e rifiuti di ogni genere sono stati raccolti nelle strade del paese e nelle vicine strade che portano alle frazioni più vicine. A seguire le operazioni di pulizia l’assessore all’ambiente Fogliati, insieme ad amministratori e consiglieri comunali e a personale del Comune; a vigilare sulla sicurezza dell’appuntamento i volontari dell’associazione carabinieri, Croce Rossa e polizia locale.
A San Michele, nel suggestivo anfiteatro accanto alla chiesa, si sono ritrovati circa 35 bambini, “per il primo di tanti appuntamenti che abbiamo programmato a contatto con l’ambiente e la bellissima natura che ci circonda”, sottolinea il sindaco. “È stato veramente bello e commovente vederli dopo tanto tempo giocare, socializzare e divertirsi tutti insieme in completa sicurezza nei bellissimi spazi che il paese ci offre – aggiunge Cavallero – Grazie agli assessori Fogliati e Bianco, a Chiara Cirio e a tutti i consiglieri comunali, ai volontari della ANC, Croce Rossa e alla polizia locale. Siamo molto fieri dei nostri concittadini”.
“Parole tra le foglie”
Intanto per i più piccoli è già pronto un nuovo appuntamento. “Visto il buon successo dell’iniziativa “Nati per Leggere” rivolta ai bambini nella bellissima cornice dell’anfiteatro di San Michele di domenica scorsa, si prosegue con una nuova giornata green alla Casa del Trifulau”, segnala l’assessore alla Cultura Laura Bianco. Il ritrovo è per sabato 19 giugno alle 16.30: in programma un pomeriggio di letture nel bosco, con l’indicazione per ogni bambino di portare con sé un barattolo di vetro con coperchio. A chiudere la giornata ci sarà la merenda. È necessaria l’iscrizione: tel. 340 6918591 (Chiara), 349 3162755 (Elisa). L’appuntamento è alla Casa del Trifulau, strada Canelli 1 a Costigliole.