Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Cover Salvatore Ottolenghi
Attualità
Appuntamento

A Costigliole una serata di “true crime” da Salvatore Ottolenghi alle tecniche d’indagine della polizia scientifica moderna

Venerdì sera il Teatro di Costigliole ospiterà investigatori ed esperti della polizia per ricordare Ottolenghi, fondatore della Scientifica, e spiegare l’evoluzione dei metodi d’indagine

Il Comune di Costigliole d’Asti, in collaborazione con l’Associazione Costigliole Cultura e l’Associazione Culturale Amici della Polizia scientifica ODV, promuove un’iniziativa culturale di alto profilo dedicata alla storia della criminalistica forense in Italia. L’evento, intitolato “L’indagine scientifica da Ottolenghi ad oggi”, si terrà il 7 novembre, alle ore 21, nel Teatro Comunale di Costigliole. La serata si prefigge lo scopo di far conoscere e approfondire l’eredità e la figura di Salvatore Ottolenghi, l’astigiano riconosciuto come il “padre” della Polizia Scientifica. L’evento promette, inoltre, di gettare luce sull’evoluzione delle tecniche investigative, un tema che per l’occasione farà sì che Costigliole “si tingerà di giallo”.

Il dibattito e l’analisi saranno condotti da professionisti di spicco del settore, garantendo un elevato rigore scientifico. Parteciperanno la dottoressa Marinella la Porta, genetista forense e direttore tecnico superiore della P. d.S in quiescenza e il dottor Andrea Giuliano, commissario capo della P.d.S. e responsabile della dattiloscopia del gabinetto interregionale di Polizia Scientifica per Il Piemonte e la Valle d’Aosta. Sarà inoltre presente in sala un operatore sopralluoghista proveniente dal gabinetto provinciale di Polizia Scientifica della Questura di Asti che offrirà un intervento specifico focalizzato sulla gestione e sull’analisi della scena del crimine. La serata sarà condotta dai giornalisti Marta Martiner Testa e Riccardo Santagati.

L’ingresso all’evento è gratuito al fine di promuovere la massima partecipazione e diffusione della conoscenza sul tema. La serata sarà intervallata da alcuni intramezzi musicali eseguiti da Gianfranco Vaccaneo e ispirati a celebri film e serie tv in ambito poliziesco.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *