Per il sindaco Alessandro Civardi «c’è grande soddisfazione per la collaborazione che si è avviata fra la Pro Loco e le diverse associazioni del paese. In totale saranno nove i punti di degustazione di vino e di cibo che proporranno i diversi piatti della tradizione. Accanto alla presentazione del libro ci sono altre manifestazioni culturali, come quella sulla vita di Francesca Armosino, che verrà proposta dagli “Acerbi” sabato 10 giugno alle 16. Questa prima edizione ha richiesto un grande lavoro organizzativo, ma c’è sempre stato molto entusiasmo e ci auguriamo che possa essere l’avvio di una fortunata tradizione».
La manifestazione sarà inaugurata sabato alle 18, sulle note della fanfara dei bersaglieri “Roberto Lavezzeri”: alle 19 si apriranno gli stand gastronomici e si potranno seguire le animazioni itineranti di Claudio Zanotto Contino e Geraldina La Sommaire, oltre che del gruppo folk “J’arliquatu” di Castiglione. Domenica 11, a partire dalle 9, si aprirà il mercatino dei prodotti locali e dell’hobbismo, mentre alle 10, nella chiesa di San Rocco, si inaugurerà la mostra dell’artista astigiano Filippo Pinsoglio. Alle 12 si apriranno gli stand gastronomici ed alle 17 si chiuderà la prima edizione di “Gusto e cultura”.