Cerca
Close this search box.
montiglio monferrato municipio
Attualità
Elezioni comunali

A maggio 7 Comuni al voto nell’Astigiano: ecco tutti i candidati in lizza

Si vota il 14 e 15 maggio per il rinnovo di sindaco e Consigli comunali ad Albugnano, Castelletto Molina, Cinaglio, Maranzana, Monastero Bormida, Montiglio Monferrato e, per la prima volta, a Moransengo-Tonengo

Mini test elettorale domenica 14 e lunedì 15 maggio nell’Astigiano dove si vota per il rinnovo di sindaco e Consigli comunali in sette paesi: Albugnano, Castelletto Molina, Cinaglio, Maranzana, Monastero Bormida, Montiglio Monferrato e Moransengo-Tonengo. Per quest’ultimo è la prima votazione dopo la fusione dei due paesi. Il numero di consiglieri da eleggere è di 10 per tutti i Comuni.

Albugnano

Sono ben quattro le liste depositate. Come era già stato annunciato nei mesi scorsi, la ex sindaca Aurora Angilletta ritenta la corsa con la lista “Viviamo Albugnano” di cui fanno parte Paolo Costantino Giuseppe Andriano, Andrea Canavesio, Denis Andrei Cojan, Renato Delmastro, Maurizio Fuiano, Emanuele Ghidoni, Giulia Goria, Marina Sarboraria, Mario Serra e Mario Vai. Non compare tra i candidati l’ex sindaco Dario Nebbia che aveva aderito alle dimissioni in blocco dei cinque consiglieri, causando il commissariamento del Comune. Si candida però come consigliera sua figlia, Agnese Nebbia nella lista “Colline Unite Albugnano” guidata da Massimo Re. Gli altri candidati sono Renzo Bava, Franco Binello, Angela Calligaro, Franco Carossa, Ilaria Chiesa, Paolo Franzone, Enrico Malfetti, Marina Roggero e Nadia Tinnirello. Davide Betti di Torino guida la lista “Combatti per i diritti” insieme ai candidati Massimo Masiello, Vitantonio Bitetti, Massimo Parlanti, Giulia Gazzaneo, Salvatore Veneto, Giuseppa Trovato, Felice Bornengo, Anna Elefante e Lea Balducci. “Noi cittadini, cambiare il Paese” è la lista presentata da Giorgio Saracco formata da Alessandro Nebbia, Giovana Brauzi, Paolo Saracco, Salvatore Noto, Maria Cristina Giaccone, Marco Saracco, Sara Ghignone, Maria De Mestrio, Giuseppe Mazza.

Castelletto Molina

Sarà sfida diretta tra il primo cittadino uscente, il veterano Marcello Piana (leva ‘48), e quello che nell’ultimo mandato è stato il suo vice, il giovane Luca Gabutto (leva ‘91). Il consiglio comunale era caduto nell’estate 2022 alla dimissione della maggioranza dei consiglieri, in aperta polemica con Piana. Nella lista di Marcello Piana si candidano: Michael Arnaldo, Carlo Bellone, Andrea Calarese, Alessandro Maria Festari, Emanuele Forciniti, Luisa Ielli, Vincenzo Lo Jacono, Aurora Mele, Mario Morino e Attilio Ravera. Candidati con Luca Gabutto sono Martina Belzer, Antonio Caruso, Massimiliano Caruso, Carlotta Gabutto, Elisabetta Leimgruber, Vittorio Paonessa, Laura Pesce, Pasquale Salatino, Enrico Thea e Matteo Thea.

Cinaglio

Sarà corsa a due tra l’attuale sindaco Flavio Miniscalco e Roberto Pitetti, già vice sindaco dal 2009 al 2014. A sostenere Flavio Miniscalco saranno in nove appartenenti alla lista “Miniscalco Sindaco – L’impegno comune”: Paola Molino, Benedetta Maria Rosaria Guidicini, Maurizio Bologna, Tatiana Matteo, Luca Delpiano, Ivan Minnella, Gianluca Ecca, Alice Savian e Claudio Raimondo. Appoggiano invece Roberto Pitetti con “Vivere Cinaglio”: Antonio Laurino, Roberto Panero, Maurizio Maria Richetta, Piero Federico Origlia, Lucio Gallero Alloero, Giulia Zanellato, Mirella Molino e Michela Cerrato.

Maranzana

Lista unica e pressoché certa elezione (c’è solo da raggiungere il quorum dei votanti) per Federico Sciutto, trentatreenne vicesindaco uscente che si propone sulla scia del lavoro fatto e con la squadra di Marilena Ciravegna. La prima cittadina si era dovuta dimettere per ragioni di salute. In lista: Ugo Baldizzone, Umberto Baldizzone, Roberto Bo, Cristina Carpi, Letizia Cervetti, Graziella Gagino, Lorenzo Migliardi, Marialisa Paradiso, Domenico Innocenzo Rinaldi e Debora Tornato.

Monastero Bormida

Lo aveva preannunciato: «La candidatura non è una cosa che deciderò da solo ma sarà il frutto del confronto con i monasteresi». L’appoggio dei concittadini ha portato quindi Gigi Gallareto a presentare la lista “Uniti per Monastero”, unica presentata: Elena Blengio, Gianfranco Cagno, Edoardo Cavallotto, Giovanni detto Remo Ferraris, Alessia Gallo, Vincenzo Carlo Gallo, Raffaella Goslino, Filippo Monteleone, Andrea Parolo e Secondo Stanga. Commenta Gallareto: «Accanto a persone che hanno dimostrato di saper amministrare avremo giovani che porteranno nuove idee ed entusiasmo».

Montiglio Monferrato

Dimitri Tasso, storico sindaco, si candida al terzo mandato consecutivo e avrà come unico ipotetico ostacolo il quorum. Si vociferava di una seconda lista che non si è poi presentata. Con Tasso si ricandidano nove su dieci dei consiglieri uscenti, a partire dal vicesindaco Giancarlo Scalambro e il presidente della Pro Loco Piercarlo Negro. Gli altri candidati di “Uniti per migliorare Montiglio Monferrato” sono Maria Rosa Olivero, Francesca Bauchiero, Andrea Emilio Beretta, Diego Costa, Adriano Cuccarollo, Elio Genevro, Simona Nicolis, Massimiliano Vallesio (unico nome nuovo). L’obiettivo del gruppo è di portare a termine i progetti in atto e avviarne di nuovi.

Moransengo-Tonengo

Sono in tre a contendersi il ruolo di primo sindaco del nuovo Comune di circa 400 anime, sorto dalla fusione di Tonengo e Moransengo. La prima “Insieme per Moransengo-Tonengo” è capeggiata da Raffaele Angelo Audino, storico sindaco di Tonengo e comprende metà candidati consiglieri di Moransengo e metà di Tonengo, molti dei quali con precedenti esperienze amministrative. Sono Luca Bersano, Angelo Enrico Concolato, Luca Daniello, Roberto Andrea Marchese, Elio Micca, Cesare Perdomo, Piera Sesia, Rosa Filipo, Mirella Varaglia e Alberto Zago. La seconda lista “Giovani in moto” vede candidata a sindaco Carolina Ghigo (figlia di Massimo, sindaco di Moransengo nelle ultime tre legislature) e a consiglieri Lorenzo Aguiari, Alessandro Barbero, Dario Cerrato, Isabella Gazzola, Gregorio Nicola, Roberto Peluso e Marcella Sesia. L’ultima lista “Noi cittadini” ha come candidato a sindaco Salvatore Noto e comprende: Emilio Mazza, Maria De Mestrio, Gabriella Finotti, Giuseppe Mazza, Giorgio Saracco, Maria Cristina Giaccone, Sara Ghignone, Paolo Saracco e Marco Saracco.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: