Un compleanno da ricordare per il Gruppo Alpini di Maretto. Su una torta ideale le candeline da spegnere sarebbero 100, tante quante gli anni di storia che hanno attraversato le penne nere nel paese del nord Astigiano.
Invitati speciali del capogruppo Francesco Campia, oltre ai molti sindaci dei paesi vicini, anche il presidente dell’Ana sezione di Torino, Guido Vercellino, il presidente della Provincia Maurizio Rasero e la consigliera regionale Debora Biglia.
La manifestazione, apertasi con la sfilata dei gruppi Ana delle varie sezioni torinesi e astigiane e con la deposizione della corona al monumento ai caduti, è stata salutata dal sindaco di Maretto, Roberto Palma che ha ricordato la vicinanza personale con le penne nere: «Quando penso agli Alpini non posso non ricordare mio nonno Pietro – ha detto il sindaco – cavaliere di Vittorio Veneto, alpino che ha combattuto la prima guerra mondiale. Gli Alpini fanno parte della mia storia familiare».
La lunga tradizione di vicinanza degli Alpini con le comunità piemontesi è stata evidenziata dal Guido Vercellino: «La sezione torinese ha compiuto 100 anni nel 2020 – ha ricordato il presidente –anno del Covid per cui i festeggiamenti sono stati rimandati al 2022. Ma il territorio piemontese è fatto di innumerevoli sezioni e molte stanno celebrando il secolo di vita. Quest’anno sono 14 quelle che hanno festeggiato questo prestigioso traguardo».