Cerca
Close this search box.
montegrosso treno tra le vigne
Attualità
Galleria 
Tagli del nastro

A Montegrosso il wine bar sul “treno tra le vigne” con vista sul paesaggio

Inaugurata dall’amministrazione comunale la carrozza ferroviaria d’epoca installata in un’area panoramica a due passi dal centro storico. La cerimonia in occasione dell’evento “diVIN Mongross” che prosegue questa sera (sabato) e domani (domenica)

Un taglio del nastro eccezionale, come eccezionale è l’iniziativa realizzata con tanta determinazione e coraggio dall’amministrazione comunale di Montegrosso d’Asti guidata dal sindaco Monica Masino. Ieri pomeriggio, venerdì, nella cornice della rassegna “diVIN Mongross”, è stato inaugurato il “treno tra le vigne”, una carrozza d’epoca collocata in un’area panoramica a due passi dallo splendido centro storico montegrossese, ristrutturata dalle “Officine di Arquata” e “Ferrentino srl” e trasferita nello scorso mese di ottobre attraverso un trasporto davvero d’eccezione, curato dall’azienda Autotrasporti Corti di Lecco, specializzata in trasporti eccezionali. «Una grande emozione aver portato a termine un progetto che era fermo da dieci anni – ha detto il sindaco Masino alla presenza di tanti sindaci del territorio, il presidente della Provincia Rasero, l’assessore regionale Gabusi, l’onorevole Giaccone e tanti cittadini – Sono tante le persone che hanno collaborato alla realizzazione della “carrozza tra le vigne”, a partire da tutta l’amministrazione comunale e in particolare Mara Garello, Edoardo Cavagnino e Marco Orbassano e tanti volontari che hanno partecipato a vario titolo». Premiati con un attestato Roberto Pugliese, Francesco Lanzi, Giulia Bossi, Enrico Forno, Gabriele Marola, Daniele Cerruti, Davide Tiri, Giorgio Senacheribbe, Gabriele e Massimiliano Monteleone, Massimiliano e Manuel Vercelli, Massimo Pia, Simone Squassino, Marina Pavia, già proprietaria del terreno che ospita la carrozza ferroviaria, la scuola di falegnameria di Montegrosso Arti e Mastri che ha realizzato i restauri interni della soffittatura. «Un’iniziativa che denota capacità di modellare un progetto e un passo innovativo che è unico in Piemonte – ha detto l’assessore Gabusi – Un esempio che porteremo in Regione, oltre naturalmente a continuare il mio lavoro per far viaggiare sempre più treni sulle ferrovie piemontesi».

La carrozza d’epoca sarà un wine bar: «A giorni ci sarà un bando per la concessione da giugno a settembre, in cui chiediamo un’apertura di base dalle 10 a mezzanotte dal venerdì alla domenica», annuncia il sindaco. Una splendida area attrezzata, protetta dalle telecamere della videosorveglianza e a cui ha lavorato l’impresa Balaclava di Cortemilia, circonda la carrozza d’epoca, dotata di panchine ottenute dal restauro dei sedili originali del treno, illuminazione, camminamenti, portabiciclette, servizi pubblici. Si tratta di un magnifico punto panoramico che guarda alla catena delle Alpi e alle colline, borghi e vigneti del territorio; un luogo in cui si gode di un’atmosfera suggestiva e rilassante. L’inaugurazione è avvenuta nell’ambito della terza edizione di “diVIN Mongross”, una tre giorni all’insegna dei sapori di casa.

La rassegna “diVIN Mongross”

In programma masterclass nella “carrozza tra le vigne”, percorso enogastronomico nel centro storico con street food d’autore e i vini montegrossesi, ma anche musica dal vivo e, domenica, nell’ambito della giornata di festa, la Passeggiata tra le vigne per inaugurare un nuovo percorso suggestivo nella campagna montegrossese. La rassegna dedicata ai sapori e alle bellezze di casa prosegue questa sera, sabato, dalle 19, e domenica per l’intera giornata, a partire dalle 10. Per raggiungere la manifestazione, è disponibile il servizio navetta in partenza dalla piazza della stazione ferroviaria (piazza Saracco).

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale