Funziona a pieno regime l'ecostazione di via Olindo, struttura voluta da Comune e Gaia che, nei primi sette mesi di attività, è stata meta di numerosi canellesi. Una cinquantina, in media, i
Funziona a pieno regime l'ecostazione di via Olindo, struttura voluta da Comune e Gaia che, nei primi sette mesi di attività, è stata meta di numerosi canellesi. Una cinquantina, in media, i privati cittadini, ma anche negozianti e piccole aziende che usufruiscono giornalmente della struttura realizzata nell'area industriale Canellitaly.
I numeri sono eloquenti: oltre 3500 chili di scarti edilizi, altrettanti di ingombranti indifferenziati, tre container di pneumatici, due di vetro, tre di plastica raccolti ed avviati allo smaltimento differenziato. Il conferimento è riservato ai residenti, «anche se ?- ammette il sindaco Marco Gabusi ?- qualcuno, proveniente dai comuni vicini, ci prova a smaltire presentandosi agli addetti». E aggiunge: «E' un servizio importante per la città, che ha visto aumentare il rifiuto differenziato e scendere l'indifferenziato nella raccolta "porta a porta", accessibile a tutti gratuitamente».
L'ecostazione è aperta, con presenza del personale di Gaia spa, il martedì, venerdì e sabato dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 13,30 alle 17,30.