Domani stop alle auto sul ponte
Stop alla circolazione delle auto, domani, giovedì 22 novembre, sul ponte del Tanaro lungo la strada provinciale 27 nel Comune di Rocchetta Tanaro, per consentire il monitoraggio straordinario, voluto dalla Provincia, sulla staticità dell’infrastruttura. Dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17 il ponte non sarà percorribile in entrambi i sensi di marcia perché i tecnici, tramite apposita strumentazione, dovranno effettuare un controllo capillare sull’appoggio delle travi Gerber. «Si tratta delle travi che escono a sbalzo dalla struttura – spiega l’ingegner Paolo Biletta della Provincia – e l’intervento di giovedì ci permetterà di verificare le condizioni sotto al ponte e decidere come intervenire. Fino a giovedì manterremo le limitazioni di traffico, poi una volta avuti i dati dell’indagine decideremo se mantenerle o altro. Abbiamo già a disposizione 234.000 euro di fondi regionali per effettuare i lavori, ma il sopralluogo servirà per decidere quale sia l’intervento migliore da fare, anche se quel ponte è stato costruito negli anni ‘50 e certo continuerà ad avere bisogno di interventi di manutenzione, sempre più cari e periodici». Nella peggiore delle ipotesi il ponte potrebbe essere chiuso, ma la Provincia spera che i dati del monitoraggio siano positivi tanto da tenerlo aperto per non creare disagi ai residenti.
Le attuali limitazioni
Le attuali limitazioni riguardano, dal 31 ottobre scorso, il transito con senso unico alternato per autoveicoli con peso inferiore a 35 quintali e il divieto di transito per i mezzi superiori ai 35 quintali. Il sindaco di Rocchetta Elsa Aliberti avvisa, inoltre, che «i trasporti scolastici saranno garantiti sia per le scuole di Rocchetta Tanaro dalla ditta Rattitours che dalla ditta Aviosi per gli studenti che vanno ad Asti. La ditta Aviosi garantirà, oltre al servizio scolastico, le linee dopo le ore 17 (partenza da Asti). Le altre saranno soppresse».
Riccardo Santagati e Marta Martiner Testa