Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
A spasso con l'Arpa concentrandosi sulle percezioni uditive
Attualità

A spasso con l'Arpa concentrandosi sulle percezioni uditive

In occasione della Giornata Internazionale di Sensibilizzazione sul rumore, l'Arpa Piemonte organizza per mercoledì 24 aprile, anche ad Asti delle passeggiate sonore rivolte ai cittadini. Ma che

In occasione della Giornata Internazionale di Sensibilizzazione sul rumore, l'Arpa Piemonte organizza per mercoledì 24 aprile, anche ad Asti delle passeggiate sonore rivolte ai cittadini. Ma che cos'è questa "passeggiata sonora"?  Non è altro che un modo di vivere e attraversare il territorio in cui viene data priorità alla percezione uditiva.

In altre parole si tratta di compiere un percorso, a piedi, in cui concentra la propria attenzione su tutto ciò che si sente. Le nostre città e i luoghi in cui viviamo offrono paesaggi sonori che possono mostrarsi molto interessanti sotto il profilo estetico, antropologico, storico e simbolico.

L'invito degli organizzatori è quello di affrontare questa esperienza con curiosità, in modo da conoscere qualcosa di diverso dello spazio che abitiamo, «un paesaggio che a volte ci può anche emozionare, a volte irritare, e altre, magari, divertire, ma che in ogni caso ci può portare a riflettere sulla nostra esperienza d’ascolto, anche, perché no, chiedendoci come potrebbe essere il paesaggio sonoro in cui preferibilmente vorremmo vivere».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: