Cerca
Close this search box.
80 anni don luigi berzano
Attualità

A Valleandona la festa a sorpresa per gli 80 anni di Don Berzano

Organizzata dai suoi parrocchiani nell’ambito della festa patronale

Carismatica guida religiosa

La piccola borgata di Valleandona, “una manciata di case tra le colline ad ovest della città di Asti”, domenica scorsa si è riunita per festeggiare il compleanno del suo carismatico leader religioso: Don Luigi Berzano.
80 anni raggiunti sulla carta, ma assolutamente non presenti nello spirito: Luigi Berzano è un affermato sociologo, autore di numerosi libri sul pluralismo religioso, relatore raffinato, ma anche parroco sensibile e attento, punto di riferimento di una Comunità nella quale lui vive pienamente da protagonista assiduo, come tutti possono confermare.

Dal Natale del 1975

Ultimo di una lunga lista di parroci che dal 1609 ad oggi hanno prestato servizio presso la Chiesa di Nostra Signora Assunta, Luigi è l’amico di tutti, sempre disponibile per offrire un conforto se necessario o per condividere la gioia che le diverse tappe della vita offrono.
Da quella lontana Notte di Natale del 1975 quando, giovane sacerdote, venne accolto dalla Comunità, Don Berzano vive a tempo pieno in Valle, nonostante il lavoro all’università di Torino o la partecipazione a seminari e congressi in giro per il mondo, lo abbiano tenuto nel passato e ancora oggi lo tengano lontano da casa. Ogni ritorno però è per lui fonte di gioia perché, più di tutti, apprezza la pace e la serenità delle sue colline.

Un amico prima che un parroco

Orgogliosi di questo illustre personaggio che da oltre 40 anni è al servizio di tutti con la stessa dedizione del primo giorno, i Valleandonesi hanno organizzato per lui una festa a sorpresa, come si fa per gli amici più cari, quelli che meritano di essere ospiti d’onore della serata. E il passaparola iniziato oltre un mese fa ha raccolto tantissimi partecipanti, tutti desiderosi di testimoniare il proprio affetto a Luigi.
Così, nell’ambito dei festeggiamenti patronali, al termine della ormai tradizionale passeggiata alla chiesetta della Consolata, la gente della Valleandona e non solo, si è stretta con semplicità e gioia intorno al suo parroco, per una occasione conviviale e allegra sotto il cielo stellato, accompagnati dalle musiche della banda La Tenentina di Tigliole.
La comunità ha ringraziato il sindaco Rasero per la sua presenza e don Berzano per essere sempre rimasto “Un d’la Val”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: