A Villafranca la sede della Forestalein comodato spacca la maggioranza
Attualità

A Villafranca la sede della Forestale
in comodato spacca la maggioranza

La quarta variazione di bilancio, a seguito della comunicazione di un ulteriore taglio di 53 mila euro di trasferimenti statali, a fronte degli introiti che faranno capo ai Comuni per effetto

La quarta variazione di bilancio, a seguito della comunicazione di un ulteriore taglio di 53 mila euro di trasferimenti statali, a fronte degli introiti che faranno capo ai Comuni per effetto dell'Imu sui terreni agricoli, e l'approvazione di una convenzione per il comodato d'uso gratuito di locali di proprietà del Comune da destinarsi a sede del Comitato Stazione Forestale di Villafranca, i punti all'ordine del giorno del consiglio del 31 luglio che hanno suscitato maggiore dibattito.

In particolare, la convenzione per il comodato d'uso alla Forestale è stato approvato con i voti contrari del vice sindaco Roberto Guazzo e del consigliere di maggioranza Antonio Accasto, poco convinti sulla decisione di rimettere a carico dei beneficiari i soli interventi di manutenzione ordinaria della struttura, anche a fronte dello «scarso spirito di collaborazione del Corpo con l'amministrazione negli anni passati».

In apertura di consiglio, il sindaco Cavalla ha fatto sapere che sono stati inoltrati alla Regione Piemonte, la scheda tecnica e la documentazione necessaria per la richiesta di tutela dell'alberata di 101 tigli, che costeggia la ex strada statale 10, in risposta alla legge 10/2013, che attribuisce alle Amministrazioni comunali la facoltà di segnalare singoli esemplari, gruppi o filari di alberi presenti sul territorio, che abbiano un valore paesaggistico, storico o culturale.

Spetta ora all'I.P.L.A. e ai Comandi provinciali del Corpo Forestale dello Stato per il Piemonte procedere alla verifica tecnica dei requisiti previsti dalla normativi per l'inserimento dell'alberata villafranchese, ritenuta di particolare pregio paesaggistico dal locale circolo Legambiente e dall'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Asti, nell'elenco degli alberi monumentali.

m.b.

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale