asparago saraceno vinchio
Attualità
Prima edizione

A Vinchio “Asparago diVino”, una domenica tra profumi, sapori e paesaggio

Un festival enogastronomico in cui grandi protagonisti saranno il tipico asparago saraceno e i pregiati vini delle colline vinchiesi

Appuntamento domani, domenica, a Vinchio con “Asparago diVino”, la nuova manifestazione ideata e allestita dal Comune che metterà in risalto i fiori all’occhiello del territorio, dai suoi prodotti di eccellenza, primi fra tutti i vini e l’asparago saraceno, al paesaggio. «Abbiamo elaborato un programma volto a dar risalto e attenzione ai prodotti e ai vini del territorio, arricchendolo di momenti di musica, animazione e attività all’aria aperta», annuncia il sindaco di Vinchio Chiara Zogo. Le iniziative della giornata prenderanno il via in piazza San Marco alle 10 con l’inaugurazione del Val Sarmassa Outdoor Park realizzato dalle Associazioni Nordic Walking Terre di Aleramo e Nordic Walking Asti e dai Comuni di Incisa Scapaccino, Vaglio Serra e Vinchio. Il Park è composto da 6 anelli di varie difficoltà e lunghezze che sfiorano un totale di 62 chilometri. Il taglio del nastro sarà seguito dalla partenza di una camminata inaugurale, ma sulla piazza ci sarà anche la possibilità di noleggiare le e-bike per esplorare il territorio in modo ecosostenibile, con l’accompagnamento della guida cicloturistica Mon Bike Tour. Alle 12 si apriranno in piazza San Marco gli stand enogastronomici e fino alle 18 si potranno gustare i piatti della grande cucina di casa preparati dalle Pro Loco di Vinchio, Castelnuovo Calcea e Incisa Scapaccino, dall’Agriturismo San Michele e dalla Panetteria El Panatè, accompagnati dai pregiati vini delle colline vinchiesi. Durante la giornata il festival enogastronomico “Asparago diVino” sarà rallegrato dalla musica con “Lui, Lei e L’altro”, animazione con Fata Babina che intratterrà i bambini con giochi e truccabimbi, visite al Belvedere Unesco per ammirare lo splendido paesaggio, brindando di fronte al Calice di Cultura, inaugurato nell’autunno dello scorso anno.

I pregiati vini delle colline vinchiesi e l’asparago saraceno saranno i grandi protagonisti dell’appuntamento gastronomico di “Asparago diVino”. L’asparago saraceno di Vinchio, prodotto di nicchia che ha ottenuto la qualifica di P.A.T. (Prodotto Agroalimentare Tradizionale), è coltivato sulle pendici sabbiose delle colline di Vinchio e, grazie alle particolari caratteristiche del terreno, è unico per sapore e qualità organolettiche. Prende il nome di “Asparago del Saraceno” dal Bricco dei Saraceni, la collina dove negli anni Settanta si iniziò la loro coltivazione.
La manifestazione di domenica offrirà l’imperdibile occasione di gustare tanti piatti della cucina locale, dalle ricette dedicate all’asparago alle friciule, la trippa vinchiese, il bonet, tanto per fare alcuni esempi. Da gustare ci saranno anche i vini di pregio delle colline vinchiesi, inserite tra le aree di eccellenza del Patrimonio UNESCO. Saranno presenti i vini dei rinomati produttori locali, quali la Cantina Sociale di Vinchio – Vaglio Serra, Brevi Pendii, Reginin e Tenuta Bricco San Giorgio.

Per informazioni: Comune di Vinchio, tel. 0141/950120, 349/4739440, protocollo@comune.vinchio.at.it, www.comune.vinchio.at.it.

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale