Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Todos
Attualità
Diocesi

Ad Asti 275 giovani portoghesi diretti al Giubileo dei giovani

In arrivo sabato per unirsi agli amici astigiani – Domenica il festival “Todos” in piazza S. Secondo – Per l’occasione la chiesa di San Giovanni Bosco diventerà giubilare

Saranno 275 i ragazzi portoghesi che, dal 26 al 29 luglio, saranno ospiti ad Asti, tappa intermedia nel tragitto verso Roma dove prenderanno parte al Giubileo dei giovani insieme al gruppo della diocesi astigiana.
Un ricco programma di attività organizzato dalla Diocesi con la Pastorale giovanile e il coinvolgimento dell’Amministrazione comunale di Capriglio, in quanto la “la tre giorni” prevede anche un pellegrinaggio nei luoghi di Don Bosco con partenza da questo paese del Nord Astigiano. Da sottolineare, poi, che l’evento vuole coinvolgere anche la cittadinanza, in particolare grazie al festival in programma domenica 27 luglio in piazza San Secondo.
A spiegare le ragioni che hanno portato la diocesi astigiana ad offrire l’ospitalità, il vescovo Marco Prastaro. «Due anni fa, in occasione della Giornata mondiale della Gioventù a Lisbona – ha ricordato in occasione della presentazione dell’evento – siamo stati ospitati dalla diocesi di Coimbra. Per questo, in vista del Giubileo dei giovani, che richiamerà ragazzi da tutto il mondo, ci siamo proposti per restituire il favore. La risposta è stata subito affermativa, per cui si è messa in moto la macchina organizzativa. L’equipe della Pastorale giovanile ha lavorato in modo metodico e con professionalità. E devo dire che anche la risposta della città è stata ottima. Basti pensare che la sponsorizzazione di Banca di Asti e Fondazione CrAsti ci consente di svolgere con tranquillità ciò che abbiamo pensato. Al di sopra delle aspettative, poi, la risposta delle famiglie che si sono offerte di ospitare in casa i giovani pellegrini. Insomma, stiamo vivendo lo stesso sentimento di collaborazione ed entusiasmo che si è manifestato in occasione della visita di Papa Francesco nel 2022».
Il vescovo ha poi spiegato il titolo della “tre giorni”. «E’ stata battezzata “Todos” per riprendere le parole di Papa Bergoglio che, alla Giornata mondiale della gioventù di Lisbona, aveva sottolineato che nella Chiesa c’è spazio per tutti. Per poi ripetere per tre volte la parola “todos”».

Il programma

I pellegrini arriveranno sabato 26 luglio verso le 21.30 nella parrocchia Don Bosco. Dopo l’accoglienza e la cena, seguirà l’assegnazione alle famiglie.
Domenica 27 luglio, alle 11.15 nella chiesa di San Giovanni Bosco, si terrà la messa bilingue (italiano-portoghese), alla presenza del vescovo Marco Prastaro e del suo omologo di Coimbra, mons. Virgilio do Nascimento Antunes, con assegnazione del “mandato” ai giovani astigiani e portoghesi per il Giubileo dei giovani, in programma dal 29 luglio al 3 agosto.
Nel pomeriggio il centro storico si animerà con un grande gioco multimediale pensato per far scoprire ai portoghesi, in modo interattivo e coinvolgente, la città. Un gioco basato su un’app per smartphone sviluppata da componenti della stessa Pastorale. Il momento culminante sarà dalle 17.30 in piazza San Secondo, dove si terranno le premiazioni del gioco e prenderà il via il Festival musicale, aperto a tutti, intitolato “Todos”. Sul palco si alterneranno la Banda da Paróquia, formazione di cristian music della diocesi di Coimbra; la band Menorah, formata da giovani musicisti della Pastorale giovanile, insieme al coro Sound4Him, per portare note pop e rock. Quindi, dalle 21.30, la band cristian rock “Reale”. Ad esibirsi anche gli sbandieratori dell’Asta.
Inoltre, dalle 19.30 sempre in piazza San Secondo, saranno aperti gli stand gastronomici organizzati dai Comitati Palio Baldichieri e San Secondo.
A seguire, lunedì 28 luglio i giovani portoghesi prenderanno parte al pellegrinaggio nei luoghi di San Giovanni Bosco con partenza da Capriglio. Infine, martedì 29, i ragazzi della diocesi di Asti e i giovani portoghesi partiranno alla volta di Roma.

La chiesa di San Giovanni Bosco diventa giubilare

In occasione dell’arrivo ad Asti dei giovani portoghesi, che avranno la parrocchia Don Bosco come punto di riferimento, la chiesa San Giovanni Bosco sarà chiesa giubilare ad tempus, come stabilito dal decreto del vescovo Prastaro del 16 luglio.
Come già la Cattedrale, la collegiata di San Secondo, i santuari Madonna del Portone, San Giuseppe e Madonna delle Grazie di Villanova, visitando la chiesa e seguendo i dettami della Chiesa cattolica si potrà ottenere l’indulgenza plenaria. In questo caso, però, solo nel periodo compreso tra sabato 26 luglio e venerdì 1 agosto.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: