Dopo le prime due domeniche senz’auto, promosse di recente dal Comune di Asti per contrastare l’innalzamento dei valori delle polveri sottili nell’aria, l’amministrazione Rasero ha deciso di replicare l’iniziativa domenica 25 febbraio e domenica 3 marzo.
L’area già oggetto delle limitazioni antismog sarà nuovamente chiusa al traffico motorizzato, dalle ore 9 alle ore 19. Potranno circolare i veicoli esentati di cui all’Ordinanza del Sindaco n. 52 del 15/09/2023, scaricabile dal sito del Comune di Asti, i veicoli provenienti da fuori città che accedono ai parcheggi segnalati nella mappa soggetta alle limitazioni, i mezzi elettrici puri o, se ibridi, con trazione elettrica attivata e i cittadini residenti nell’area.
«L’amministrazione, sempre attenta alla qualità dell’aria, consapevole che giornate di chiusura sporadica non possano essere sufficienti a contenere il problema, organizzerà a breve tavoli di confronto per procedere con provvedimenti efficaci e massicce campagne informative» spiega l’assessore all’Ambiente Luigi Giacomini.
«Chiedo ancora una volta la collaborazione dei cittadini per poter affrontare con la dovuta determinazione la problematica – precisa il sindaco Maurizio Rasero – Invito tutti a muoversi in città con rispetto e consapevolezza, utilizzando mezzi alternativi come autobus o bici e andando a piedi».