Il podcast “Asti Confidential”, realizzato in collaborazione con La Nuova Provincia, apre le porte a una nuova, entusiasmante chiacchierata, immergendosi questa volta nel cuore pulsante dell’arte e del restauro. In questo episodio, Nicola Sionis e Riccardo Santagati accolgono Gigliola Baruffi, stimata restauratrice di opere d’arte, che con la sua profonda conoscenza e passione, li guida in un viaggio affascinante.
L’arte, come sottolineato in trasmissione, è vita, e la chiacchierata con Gigliola lo dimostra ampiamente, rivelando come il restauro non sia solo tecnica, ma anche amore e riverenza per l’opera.
Gigliola Baruffi, pur non essendo “local” (proviene da Varese), ha costruito la sua carriera nel Monferrato, dove si è formata nel celebre laboratorio di restauro di Guido Nicola ad Aramengo, riconosciuto a livello internazionale. La sua passione per l’arte affonda le radici nell’infanzia, ispirata dalla figura leggendaria di Howard Carter e dalla scoperta della tomba di Tutankhamon.
Durante l’episodio, si approfondisce la filosofia del restauro, un processo che richiede tanta conoscenza e un approccio consapevole, privo di terrore o paura, ma guidato da “riverenza” e “amore”. Il restauratore, infatti, non deve apporre la propria visione, ma seguire un rigoroso processo scientifico per preservare l’opera originale.
Un altro tema centrale è il ruolo della tecnologia nel restauro, dall’uso delle radiografie per scoprire “pentimenti” dell’artista a tecniche avanzate per smascherare i falsi, distinguendo tra questi e i “falsi d’autore”.
Ricordatevi di iscrivervi al canale YouTube “Asti Confidential” per non perdere i futuri episodi.