Asti si prepara a celebrare un anniversario importante e il podcast “Asti Confidential” è pronto a svelarne ogni segreto. Sul canale YouTube della trasmissione è stata pubblicata una nuova puntata, condotta dal giornalista Riccardo Santagati e dall’esperto di marketing Nicola Sionis, che questa volta vi portano nel cuore pulsante della storia astigiana: il Palio di Asti.
Domenica 7 settembre, il Palio di Asti taglierà un traguardo storico, celebrando ufficialmente i suoi 750 anni. Sebbene la data ufficiale dell’anniversario ricorra il 10 agosto, la manifestazione si conferma tra le più antiche d’Italia nel suo genere, un vero e proprio patrimonio culturale che affonda le radici in un passato lontano.
Per dipanare la fitta trama di eventi, curiosità e interrogativi che avvolgono questa corsa leggendaria, Riccardo e Nicola hanno invitato Luca Campini, storico e divulgatore astigiano. Campini è un profondo conoscitore della storia locale nell’età comunale, con una particolare competenza nella ricerca araldica e sigillografica, focalizzata sul periodo due-trecentesco nell’area subalpina. La sua esperienza è così fondamentale per illuminare gli angoli più remoti della storia del Palio.
La puntata promette di rispondere a domande affascinanti e cruciali per comprendere l’evoluzione e l’identità del Palio: è davvero il più antico d’Italia? Il Palio che ammiriamo oggi è identico a quello che si correva secoli fa? Perché gli astigiani andarono a correre il Palio ad Alba? Quanto si è perduto, a causa delle varie interruzioni più o meno prolungate, dell’antico format del Palio?
Preparatevi a scoprire dettagli inediti e a rivivere l’emozione di una tradizione che continua a pulsare nel cuore della città.