Asti: confronto tra Cirio e Rasero con i rispettivi assessori
E’ terminato da poco l’incontro, in Municipio, tra la Giunta regionale guidata da Alberto Cirio e quella comunale di Maurizio Rasero.
Nell’ex sala consiliare del Comune è stato allestito il tavolo del confronto che ha visto il sindaco di Asti Rasero e gli assessori comunali, da un lato, e il presidente Cirio con la sua Giunta, dall’altro. Un confronto molto costruttivo e durante il quale sono stati trattati i temi più cari all’amministrazione comunale e per i quali si chiede la massima attenzione da parte della Regione Piemonte.
Dagli ex immobili Asl, al collegamento sud/ovest, dal turismo al lavoro, dai trasporti al sostegno del Museo Paleontologico, tanti sono stati gli argomenti portati al tavolo di confronto al termine del quale il presidente Cirio ha chiesto una relazione scritta così da potersi confrontare con i vari assessori di competenza.
Durante la conferenza stampa con i giornalisti, Cirio ha confermato di essere al lavoro su diversi fronti tra cui l’iter per il riconoscimento dell’autonomia del Piemonte, come già fatto da altre regioni, l’avvio dei lavori per terminare l’Asti-Cuneo e la partita per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina del 2026 «nelle quali il Piemonte mette a disposizione i suoi impianti, a cominciare da quello del Bob che nuovo costerebbe circa 150 milioni di euro – precisa Cirio – mentre con pochi soldi potremmo rimettere in funzione il nostro facendo risparmiare parecchio agli organizzatori».
Sempre sul fronte dello sport, l’assessore Fabrizio Ricca ha annunciato la candidatura del Piemonte a ospitare le Universiadi invernali 2025 dopo quelle già ospitate nel 2007.