Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Magico Paese di Natale prima notte
Attualità
Manifestazione

Ad Asti, oggi pomeriggio, si inaugura il Magico Paese di Natale in piazza Alfieri

Al termine del tradizionale spettacolo al Teatro Alfieri si accenderanno le luminarie dando il via alle manifestazioni natalizie in città

Ad Asti si respira già l’aria delle feste natalizie. Oggi pomeriggio, in piazza Alfieri, dopo il tramonto e al termine del tradizionale spettacolo inaugurale al Teatro Alfieri, saranno accese le luminarie sia in piazza San Secondo sia in piazza Alfieri (intorno alle 19,15) per dare il via al Magico Paese di Natale. Il format, con le sue 140 casette in legno, resterà aperto fino al 21 dicembre con il seguente orario: dalle 10 alle 20, a novembre nei fine settimana e a dicembre dal giovedì alla domenica.

Promosso dall’Associazione Generazione, il Magico Paese di Natale è uno degli appuntamenti più amati del panorama natalizio italiano, tanto da essere stato premiato come “mercatino più romantico d’Europa”. Domani, 15 novembre, ci sarà l’apertura ufficiale delle casette (molte delle quali comunque già operative da oggi a partire dalle ore 15) dedicate all’artigianato, ai prodotti tipici e alla gastronomia.

Il Magico Paese di Natale è un evento diffuso, dislocato su più comuni del territorio a scavalco tra Astigiano e Langhe.  Il Presepe Vivente di San Damiano d’Asti, giunto alla sua diciassettesima edizione, rappresenta il cuore spirituale del Magico Paese di Natale. In un percorso che si snoda tra cortili e cantine del centro storico, il paese mette in scena la Natività e gli antichi mestieri, offrendo ai visitatori un’esperienza di Natale autentica ed emozionante. I presepi viventi si svolgeranno domenica 7 dicembre, lunedì 8 e domenica 14 dicembre, dalle ore 14 alle ore 19.

Anche Santo Stefano Belbo, paese natale di Cesare Pavese, si unisce al Magico Paese di Natale con “La Fiaba di Natale” nei weekend del 7-8, 13-14 e 20-21 dicembre. Nella piazza del mercato, sotto la grande ala coperta, un maestoso albero di Natale sarà circondato da postazioni dove si svolgeranno animazioni e laboratori a tema natalizio.

Poi dove tutto è iniziato, Govone, dove a partire dal 15 novembre i visitatori saranno accolti da una rinnovata versione de La Casa di Babbo Natale. Tra musiche natalizie, simpatici elfi e scenografie da fiaba, sarà un crescendo di emozioni fino al momento più atteso: l’incontro con Babbo Natale in persona, con la possibilità per i bambini di consegnargli la propria letterina. Il piano nobile del Castello Reale, patrimonio Unesco, farà da cornice al percorso “Natale al Castello Reale”: un itinerario suggestivo che attraversa le eleganti sale della residenza sabauda, ognuna trasformata per l’occasione con addobbi e colori che raccontano la magia del Natale. Un’esperienza immersiva pensata per stupire grandi e piccoli, dove la bellezza e la storicità del luogo si unisce all’atmosfera delle feste.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: