«Il Gruppo Tamburini Città di Canelli, capitanato da Dino Zanatta, ha scandito il ritmo della marcia affiancando la compagnia teatrale a suon di rulli di tamburo – spiega l’assessore Tosti – Vestiti con i costumi delle maschere tradizionali, i giovani attori hanno rievocato il teatro dell’epoca, caratterizzato da improvvisazione, espressività e ruoli iconici come Arlecchino, Pantalone, Colombina e il Dottore Balanzone. L’obiettivo era far rivivere la magia del teatro popolare, mantenendo viva una tradizione culturale di grande valore». L’impegno e il talento dei partecipanti sono stati premiati riconoscendo la bellezza della sfilata ed il valore del contributo nel tramandare il patrimonio teatrale.
«È bello che il teatro canellese abbia avuto una vetrina così importante ad Asti; ciò dimostra che anche in provincia vengono coltivate attività culturali di grande valore» ha concluso Annamaria Tosti.