Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
prov
Attualità
Viabilità

Al via i lavori per la riapertura della provinciale 18

Per una frana 30 metri di strada erano crollati isolando il Comune di Moransengo-Tonengo
Sono iniziati in questi giorni i lavori di ripristino del tratto della provinciale Sp 18 crollato il 17 aprile in località Maroero, isolando il comune di Moransengo-Tonengo da Cocconato. A causa delle intense piogge si era verificato il distacco di circa 30 metri di sedime stradale e del sottostante blocco di arenaria per una profondità di circa 10 metri e un riversamento a valle di circa 100 metri, che non solo ha compromesso la viabilità lungo una strada particolarmente battuta, anche per l’afflusso ai locali di ristorazione della zona (Vecchio Castagno, proprio sopra il tratto crollato, Moja a Tonengo, La Pompa a Maroero, Il Gheug a Moransengo), ma è anche risultato impattante sulla coltivazione dei vigneti e noccioleti situati a valle.

La Provincia di Asti è tempestivamente intervenuta, affidando il progetto e la direzione lavori all’ing. Roberto Sperandio e appaltando d’urgenza i lavori all’impresa Geo Edil di Agliano Terme per un importo di 496.659 euro. Responsabile unico del procedimento è l’ing. Michele Russo, dirigente della Provincia. Se non sorgono intoppi l’intervento dovrebbe concludersi entro l’anno.

I collegamenti stradali restano difficoltosi. Da Tonengo si può percorrere la stretta strada intercomunale di Ozzano fino ad Aramengo, quindi scendere sulla provinciale Sp 458 e risalire dalla Sp 20 del Rocco. Da Moransengo si può scendere a Cavagnolo, percorrere la Asti-Casale e salire da Sant’Anna di Montiglio. In entrambi i casi raddoppiano i chilometri e i tempi.

Ancora bloccata dalle frane anche la strada che unisce Tonengo con Lauriano, per la quale non sono ancora stati programmati gli interventi di ripristino, ripetutamente sollecitati dal sindaco Raffaele Audino.

Le corse di autobus, gestite dalla ditta Marletti, si svolgono regolarmente, seppur con un ritardo medio che può variare da 30 a 60 minuti a causa delle deviazioni di percorso. Le fermate di Maroero e Tonengo sono soppresse. L’attuale percorso in direzione Torino parte da piazza Giordano e transita per Sant’Anna di Montiglio, Cavagnolo, Piazzo, Lauriano, ritorno a Cavagnolo, Crescentino, Chivasso, Torino. Gli orari di partenza da Cocconato e Torino possono subire variazioni, in funzione della percorribilità delle strade, che sono segnalate sul sito delle autolinee Marletti. Variati forzatamente anche i percorsi degli scuolabus e dei mezzi che raccolgono i rifiuti.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: