Ultimi preparativi per il 102esimo Polentone di Bubbio. La festa inizierà stasera, alle ore 20, quando il borgo ospiterà diversi spettacoli illuminati dalla luna. Domenica 16, dalle 11.30, ci sarà la giornata di festa ed al centro la rievocazione storica con i figuranti. La leggenda narra che nel Medioevo alcuni calderai affamati bussarono alla porta del maniero chiedendo aiuto al Signore bubbiese. Mosso a pietà, questi donò farina di fave e lenticchie (oggi sostituita con mais) per sfamarli e loro, per ricambiare, condivisero il piatto con i paesani cuocendola in un enorme paiolo. La circostanza verrà rievocata alle 15 nella tradizionale sfilata in abiti d’epoca. Ci sarà anche il pranzo itinerante per le vie del paese e dalle 17.30 la distribuzione della polenta mais 8 file, servita nei tipici piatti di ceramica ed innaffiata dall’ottimo vino locale.
Sanità
- Marta Martiner Testa